(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

«Il welfare aziendale pensi anche ai nonni»

Il welfare aziendale sta crescendo anche in Italia e supera gli asili aziendali, offrendo tanti servizi che partono dalla flessibilità degli orari, buoni pasto o benzina, e arrivano al sostegno...  CONTINUA

Anziani in affanno sugli aiuti extra

Anche se in Italia la spesa per le pensioni incide in misura maggiore (il 16% del Pil) rispetto agli altri Paesi europei, molti pensionati hanno grosse difficoltà finanziarie. Domina (Associazione...  CONTINUA

Favoriti gli anziani, mancano scelte che aiutino i giovani

Si ha un bel dire che la politica dovrebbe dedicarsi a riparare gli orrendi torti inflitti alle giovani generazioni italiane al di fuori di ogni logica di scontro partigiano.E questo perché è una...  CONTINUA

Lunga vita in cammino

E’ ormai assodato che camminare allunga la vita. Negli Stati Uniti si chiama Power Walking ed è una disciplina codificata, che nel 2001 i fratelli Maurizio, Giorgio e Sandro Damilano hanno...  CONTINUA

Primo Rapporto sul lavoro di cura in Lombardia. Gli anziani non autosufficienti

Sono quattrocentomila gli anziani non autosufficienti in Lombardia. Chi si prende cura di loro? Su quali risorse le famiglie possono oggi contare? Di che cosa c’è più bisogno? Che cos’è il lavoro...  CONTINUA

Contro il Parkinson un salto nello spazio

La Micheal J. Fox Foundation e il Center for Advancement of Science in Space americano, in agosto, hanno inviato sulla Stazione Spaziale Internazionale dei cristalli della proteina Lrr2, che si...  CONTINUA

Il segreto della longevità? Il matrimonio: fa bene al cuore e allunga la vita

Secondo i ricercatori della Aston Medical School di Birmingham, uno dei segreti della longevità sarebbe un lungo e duraturo matrimonio. La spiegazione fornita è piuttosto semplice: essere in coppia...  CONTINUA

Alzheimer, l’orgoglio di essere malati

A Gavirate in provincia di Varese sarà celebrato un evento davvero anticonformista, l’Alzheimer Fest.L’approccio è assolutamente originale, perché la malattia che terrorizza e fino a pochi anni fa,...  CONTINUA

Se non dovessi tornare

Lo spunto iniziale è dato da una prognosi: sei mesi di vita.  Il  racconto è intervallato da frequenti flash back che ricostruiscono quanto di non detto sta nel rapporto tra due viaggiatori in...  CONTINUA

Un test "gratta e annusa" per svelare il Parkinson

Un gruppo di ricercatori della Michigan State University guidati da Honglei Chen, sta mettendo a punto un test “gratta e annusa” che potrebbe essere in grado - in futuro - di identificare le...  CONTINUA


Prima 1869187018711872187318741875187618771878 Ultima
Totale Articoli: 29464