(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Dolori alla schiena nell’anziano: i rimedi per evitarli e contrastarli

I dolori alla colonna vertebrale nell’anziano sono piuttosto frequenti perché, come accade per le articolazioni, questa perde la lubrificazione necessaria a prevenire il dolore ed evitare...  CONTINUA

www.alterundsucht.ch/it

È  importante sapere che con l’invecchiamento il corpo reagisce diversamente all’alcol.  Per esempio a causa della riduzione fisiologica della quantità di acqua nel corpo, l’alcol ingerito si...  CONTINUA

L'habitat partagé, c'est très gay!

Si pensa sia giusto che le persone anziane possano poter vivere dove e come credono meglio, indipendentemente dal loro orientamento sessuale. Ma la realtà è che molti gay anziani si rifiutano di...  CONTINUA

"La buona cura", in Toscana formazione per 500 operatori delle Rsa

La prosecuzione del progetto "Persona - La buona cura", avviato nel 2015 dalla Regione Toscana, che prevede interventi formativi destinati a operatori di Rsa (Residenze sanitarie assistenziali)...  CONTINUA

Le difficoltà del caregiving

Il volume di Edith Bruck, La rondine sul termosifone (La Nave di Teseo) induce il lettore a ripensare alle difficoltà di chi assiste una persona colpita dalla malattia di Alzheimer per diventare...  CONTINUA

Un ragazzino di 96 anni

Sarà perchè è un laborioso milanese, ma Ettore Uggeri il mestiere di vivere l'ha preso molto sul serio. Non vuole essere definito un pensionato, ma un uomo nato nel 1921, e che l'età della pensione...  CONTINUA

Scuole al via e ritornano i "nonni-vigile". "Servizio indispensabile"

A Verona ci saranno anche quest'anno, puntuali fin dal primo giorno di scuola. Cinquanta volontari, simpaticamente conosciuti da tutti come "i nonni- vigile", aiuteranno ogni giorno i bambini ad...  CONTINUA

Ma i sindacati rilanciano. “Per gli anziani serve un’inflazione ad hoc”

Partendo dall’osservazione che il carrello della spesa di un anziano è diverso da quello delle famiglie o dei single, le associazioni di categoria intendono richiedere al governo di rivedere il...  CONTINUA

Una nuova formula a 88 anni. La sfida del genio matematico

Sir Michael Atiyah è uno dei massimi esperti di geometria, vincitore della medaglia Fields e del premio Abel, il Nobel della matematica. A 88 anni sta lavorando per provare la congettura avanzata,...  CONTINUA

"Vorrei essere normale": Bologna, i malati raccontano l'Alzheimer a fumetti

Al Centro disturbi cognitivi e delle demenze del Sant’Orsola di Bologna centinaia di anziani vengono visitati ogni anno. Una serie di test indaga le capacità mentali dei pazienti e a ognuno di loro...  CONTINUA


Prima 1868186918701871187218731874187518761877 Ultima
Totale Articoli: 29464