(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

I diritti di chi soffre di Alzheimer

L’Alzheimer patologia che non “colpisce” solo il malato, ma intere famiglie, che spesso non sanno come comportarsi e come far fronte alla situazione e sempre più spesso si chiedono quali diritti,...  CONTINUA

Parkinson: scoperto come bloccarlo

Un gruppo di ricercatori dell'università di Northwestern (Illinois, USA) ha individuato come neutralizzare il meccanismo che determina lo sviluppo del morbo di Parkinson. Alla base della malattia...  CONTINUA

Lunga vita

Rivolgersi a internet per avere notizie, informazioni e risolvere dubbi sulla salute è ormai la cosa che ci viene più naturale. Il problema resta la difficoltà di scegliere fonti davvero...  CONTINUA

Tutto è possibile

La vita può lasciare senza fiato. Tutta quanta la vita, non solo quella di chi se n'è andato, come Lucy Barton, lasciandosi ogni cosa alle spalle. Riprendere quelle vite dopo molto tempo,...  CONTINUA

L'incredibile vita di Norman

La storia di un piccolo operatore di nome Norman Oppenheimer che fece amicizia con un giovane politico in un basso e solitario momento della sua vita. Tre anni più tardi, quando il politico diventa...  CONTINUA

www.gioger.org

Sito internet del Gruppo Italiano di Oncologia Geriatrica. Associazione nata nel 1999 senza fini di lucro, con sede legale a Genova, che si propone di contribuire all'approfondimento delle...  CONTINUA

Tumore della prostata: maggiore sopravvivenza con attività fisica

L’attività fisica aumenta la sopravvivenza nel tumore della prostata. In particolare, la riduzione della mortalità serebbe stata calcolata fra il 31% e 37%. Nella ricerca pubblicata su European...  CONTINUA

Con gengivite e parodontite le donne anziane rischiano il tumore

Un’ottima salute orale preserva dal tumore; al contrario, gengivite e paradontite in donne anziane comportano un aumento di circa il 14% per l’incidenza di tumori comuni. È quanto sostenuto da...  CONTINUA

Ringiovanire cellule e riparare ferite, ci pensa un nanochip

Un 'tocco hi-tech' riesce a ringiovanire cellule invecchiate, restituendo loro la funzionalità perduta per l'avanzare degli anni, e a riparare ferite. E'possibile grazie al nanochip messo a punto...  CONTINUA

Al Nord Europa sull'accudimento si può scegliere

Uno studio sulla sandwich generation condotto da Elenka Brenna (Università cattolica s. Cuore) e de Cinzia Di Novi (Università di Pavia) ha appurato che l'assistenza familiare comporta, per le...  CONTINUA


Prima 1865186618671868186918701871187218731874 Ultima
Totale Articoli: 29464