(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La musica è un toccasana per i malati di Alzheimer

Con la musicoterapia i malati di Alzheimer si rilassano e prendono meno medicinali. A sostenerlo, a conferma di studi precedenti, la Brown University di Providence (USA), che ha condotto un...  CONTINUA

Venezuela: la protesta degli anziani

Una vecchiaia dignitosa, medicine, cibo, libertà e un Paese dove i loro nipoti possano vivere. Queste le richieste avanzate da alcune migliaia di anziani che a Caracas hanno manifestato contro il...  CONTINUA

Arte terapia per malati di Alzheimer: corsi di formazione Inrca per educatori specializzati in ...

 Il centro Alzheimer dell'Inrca (Istituto Nazionale di Riposo e Cura per Anziani) ha organizzato un corso di arteterapia dedicato ai malati di demenza; si è svolto il 13 maggio scorso e se ne terrà...  CONTINUA

Invecchiamento attivo, le Marche in crescita: sono al nono posto

 Ad Ancona, l’11 maggio scorso, si è fatto il punto sulle politiche a sostegno della longevità attiva nella popolazione over 65. E’ avvenuto nel convegno «L'indice di invecchiamento attivo in...  CONTINUA

Tradizionale visita dei Capodieci della Festa dei Ceri e della Banda Musicale alla Casa di Riposo...

A Gubbio, nei giorni che precedono la Festa dei Ceri è ormai tradizione la visita del Sindaco, dei Capitani, dei Capodieci, dei Presidenti dell'Università dei Muratori, del Maggio Eugubino e delle...  CONTINUA

Glaucoma, il nemico nascosto che ruba la vista

Si tratta di una malattia che colpisce il nervo ottico, distruggendo cioè le cellule che dall’occhio arrivano al cervello, trasportando le informazioni visive: secondo i dati dell’Oms, ha reso...  CONTINUA

Bibite dietetiche e rischio di ictus e demenza: dobbiamo preoccuparci?

I risultati riportati da un recente studio e pubblicati sulla rivista Stroke sono stati esagerati dalla stampa, che ha dato un taglio sensazionalista alla notizia. Bisogna però precisare che non si...  CONTINUA

Ictus: diminuisce la mortalità, aumentano le disabilità

In Europa l’ictus si sta trasformando da fenomeno acuto a malattia cronica per la quale si muore di meno ma aumentano le persone colpite che convivono conseguenti importanti disabilità. E' quanto...  CONTINUA

Persone anziane: i benefici di un abbraccio

Studi scientifici rivelano come la salute possa trarre giovamento da un semplice abbraccio, producendo reazioni chimiche nel cervello e nel corpo. Tra i benefici osservati: una maggiore longevità e...  CONTINUA


Prima 2037203820392040204120422043204420452046 Ultima
Totale Articoli: 29464