(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Parte il piano della Regione Piemonte per le Case della Salute

La Giunta regionale del Piemonte avvierà e finanzierà nel corso dell'anno, 66 Case della salute. A questo scopo nei prossimi giorni verrà stanziata la prima tranche di 4 milioni di euro. Obiettivo...  CONTINUA

L’importante è mantenersi curiosi

Yang Yang, un sociologo della Chicago University, ha intervistato - in trent’anni -  28mila persone fra i 18 e gli 88 anni, concludendo che gli anziani USA sono più soddisfatti dei giovani e...  CONTINUA

Cannabis terapeutica: legale e rimborsata, ma mancano regole chiare e informazione

E' in uno studio del 2013, condotto da van Hecke e colleghi, che si evidenzia che il dolore cronico non oncologico colpisce il 20% degli europei. E un recente studio italiano stima il dolore...  CONTINUA

Il paese ritrovato

Il 18 marzo scorso, a Monza, sono iniziati i lavori del primo villaggio dedicato alle persone colpite da l’Alzheimer e altre forme di demenza, in Italia. Il Progetto "Il paese ritrovato", è...  CONTINUA

"Se faccio ricordo". Così con la creta si batte l'Alzheimer

L'arteterapia in aiuto dei malati di demenza è particolarmente efficace se iniziata in una fase precoce della malattia. Nella attività creativa la persona riceve un'infinità di sollecitazioni che...  CONTINUA

www.cooplameridiana.it

La Cooperativa Sociale “La Meridiana” nasce nel 1976 come Associazione di volontariato. Il gruppo integra oggi due cooperative sociali (“La Meridiana” e “La Meridiana Due”), 95 soci, 94 volontari e...  CONTINUA

Universalità del sistema sanitario italiano e invecchiamento demografico

I sistemi di protezione sanitaria che nascono in Europa sono impostati sull’universalismo. Dal dopoguerra le due colonne dell’universalismo di Beveridge, il sistema sanitario e quello...  CONTINUA

Pressione fuori controllo: da Escape una nuova terapia

In Italia ci sono circa 17 milioni di ipertesi per i quali esiste una nuova terapia. Se ne è discusso in questi giorni a Sorrento in occasione del 22° Congresso nazionale della Fadoi...  CONTINUA


Prima 2034203520362037203820392040204120422043 Ultima
Totale Articoli: 29464