(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani soli "Nasce una rete, così li aiutiamo"

Anteas (Associazione nazionale tutte le età attive per la solidarietà), nell'ambito del progetto nazionale del progetto nazionale "Antenne sociali" nel convegno svoltosi ieri nella sala stampa del...  CONTINUA

Il bene delle donne. Che cosa mangiare, quali controlli fare, come prendersi cura del corpo e...

Finalmente ogni donna può trovare le risposte, serie e documentate, ai suoi interrogativi. Che cosa mangiare? Quali controlli fare a ogni età? Che tipo di prevenzione adottare contro i tumori?...  CONTINUA

Istituita a Roma la rete nazionale per gli istituti sociosanitari

I presidenti delle reti regionali e i dirigenti scolastici degli oltre 5.000 istituti professionali italiani di settore hanno firmato a Roma presso il Ministero dell’Istruzione, l’atto di...  CONTINUA

L'intelligenza artificiale predice gli infarti con facilità

Una della cause di morte improvvisa, in alcuni casi silente, è l’infarto. Nel corso degli anni la medicina ha comunque fatto enormi progressi. Per valutare il rischio di sviluppare una malattia...  CONTINUA

Nontiscordardimé Senior, a maggio il mese dedicato al diabete

È partito a maggio con il nuovo programma di tappe e appuntamenti dell'unità mobile Nontiscordardimé Senior. Per questo mese l'attività sarà rivolta al diabete, una delle patologie che affliggono...  CONTINUA

Linee Guida sull’ipertensione arteriosa nell’anziano

L’ipertensione arteriosa (IA) è di solito associata ad alti tassi di mortalità, morbilità e disabilità perché è uno dei  principali fattori di rischio per lo sviluppo di patologie cardio e...  CONTINUA

Italia prima in Ue per i decessi fra gli over65 causati dall’influenza

La stagione influenzale appena terminata è stata molto aggressiva con gli anziani. Negli over 65 si è avuto infatti un 15% in più di morti attribuibili all’influenza rispetto all’atteso. Un dato...  CONTINUA

Sanità. Salute troppo cara per anziani, uno su tre rinuncia cure

Secondo una indagine sul rapporto tra sanità e over 65 presentata da Fipac - Federazione Italiana Pensionati del Commercio, condotta in collaborazione con SWG, ammonterebbe a 455 euro, quasi una...  CONTINUA

Io infermiera a rischio burnout nel centro Alzheimer

L’articolo tratta la storia di Elena, infermiera in un centro Alzheimer di Bergamo. La struttura dove lavora Elena è un importante centro per i pazienti affetti da demenza di Alzheimer e altre...  CONTINUA

Andare in bici: un’attività anti-cancro per una ricerca scozzese

Una ricerca  condotta da ricercatori dell’Institute of Cardiovascular and Medical Sciences della Glasgow University, in Scozia, ha dimostrato che utilizzare la bicicletta come mezzo di trasporto...  CONTINUA


Prima 2032203320342035203620372038203920402041 Ultima
Totale Articoli: 29464