(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

A Cosenza un comitato per difendere anziani e casalinghe dalle truffe

A Cosenza  si è insediato il Comitato Provinciale di Coordinamento per la prevenzione delle truffe finanziarie nei confronti degli anziani e di quanti hanno scarsa educazione finanziaria. L’organo...  CONTINUA

Vittoria, mostra fotografica su anziani

Sabato 20 maggio nel Chiostro delle Grazie  - sala Mandarà  ore 17,00 a Vittoria (Ragusa), sarà inaugurata la mostra fotografica "Il valore degli anziani", organizzata dal Kiwanis Club Vittoria...  CONTINUA

L’Italia dei 35enni ancora con i genitori. Soltanto il Giappone ha più anziani di noi

Nel rapporto annuale dell’Istat sono stati introdotti dei gruppi sociali che sostituiscono le vecchie «classi» e dove emerge che le famiglie degli operai in pensione sono le più numerose e tra le...  CONTINUA

«Cambiano i parametri su lavoro e terza età»

Secondo Giorgio Alleva, presidente dell’Istat, per dare una idea dell'Italia oggi occorre riconoscere che c’è una fase di recupero a livello economico, anche se a ritmo moderato, mentre da un punto...  CONTINUA

Siamo un paese di impiegati e pensionati

L’Italia fotografata dall’Istat è un paese ancora in crisi, molto frammentato e diseguale, con un alto tasso di povertà e sempre più vecchio (il 22% ha più di 65 anni), che non fa figli e dove la...  CONTINUA

Elena la centenaria regina delle gattare, una vita da animalista

Grande festa a Piazza Campitelli a Roma per Elena Bruni, la prima «gattara» di Roma che compie 100 anni. Nel 1995 è stato pubblicato un articolo sulla sua difesa dei mici romani sul New York Times...  CONTINUA

I centri per l’Alzheimer sono chiusi per lavori. Difficoltà per le famiglie

A Torino sono in corso lavori di ristrutturazione in due dei quattro centri diurni per i malati di Alzheimer, cosa che ha portato a problemi per inserimenti di nuovi pazienti e difficoltà per le...  CONTINUA

Logiche di rete. Dalla teoria all'intervento sociale

Il lavoro si articola in quattro filoni espositivi interconnessi: le matrici teoriche di riferimento dell'evoluzione del concetto di rete nelle scienze sociali, la tematizzazione nell'ambito della...  CONTINUA

Vivere nel tempo. Riflessioni sull’invecchiamento

Ogni scrittura richiede un lavoro preliminare (spesso un vero e proprio “lavorio”) dove si intrecciano pensiero e sentimento, ricerca e invenzione, razionalità e creatività, conoscenza e...  CONTINUA

I Pleasure Growers

Si sta delineando con forza una nuova categoria di consumatori: i “Pleasure Growers”, ultrasettantenni che amano vivere la vita con un maturo edonismo, alla costante ricerca di gratificazione per...  CONTINUA


Prima 2027202820292030203120322033203420352036 Ultima
Totale Articoli: 29464