(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Farmaci e alimentazione: prestate attenzione a cosa mangiate!

Interazione farmaci e alimenti: cosa evitare? È noto come i farmaci possano interagire tra loro ma non tutti sanno invece che anche l’interazione tra farmaci e alimenti può, ad esempio, ridurre...  CONTINUA

L’era della «turbo longevità»

Giangiacomo Schiavi e Carlo Vergani, un giornalista e uno studioso di geriatria, nel libro «Non ho l’età» fotografano la fetta di popolazione italiana più anziana. Partendo dall’allungamento della...  CONTINUA

Valle Mosso: Approccio innovativo alla demenza senile con "Sente-mente"

A Valle Mosso (Biella), presso la Sala Biagi, ogni lunedi del mese si tengono incontri gratuiti rivolti alle famiglie delle persone affette da malattie neuro-degenerative. Durante gli incontri...  CONTINUA

Cistiti in menopausa: trattamenti alternativi

Con l’arrivo della menopausa aumenta l’incidenza delle infezioni batteriche delle vie urinarie, soprattutto quelle che interessano la vescica. Inoltre, l’uso di particolari spermicidi o anomalie...  CONTINUA

Come aiutare 230mila italiani ammalati di Parkinson

Si stima che oggi in Italia siano circa 230.000 le persone colpite da Parkinson, di cui il 70% con un’età superiore ai 65 anni. Approfondire le implicazioni di carattere organizzativo dell’area...  CONTINUA

Parkinson: riprodotti in laboratorio i neuroni difettosi

Utilizzando cellule staminali ottenute a partire da cellule adulte della pelle di persone con il Parkinson, un gruppo di ricercatori dell’università di Buffalo è riuscito a ricreare in laboratorio...  CONTINUA

Prevenzione Alzheimer ed Omega-3: memoria salva grazie all'olio di pesce

Una ricerca condotta dalla University of Texas a San Antonio (USA) e pubblicata sul Journal of Alzheimer disease ha mostrato che una dieta ricca di acidi grassi Omega-3 contribuisce alla...  CONTINUA

Demenze: l’Italia ultima nel G7 per la gestione di queste malattie

Secondo il "Dementia Innovation Readiness Index", una nuova scala di misura completa del grado di innovazione sul trattamento, la prevenzione e l'assistenza della demenza nei Paesi G7, presentata...  CONTINUA

I "consigli degli anziani" speranza del Sud Sudan

Il Sud Sudan è una delle crisi “dimenticate” dell’Africa, su 12 milioni di abitanti si contano quasi due milioni di sfollati e 1,7 milioni di profughi. Nonostante la presenza di ricchi giacimenti...  CONTINUA


Prima 2023202420252026202720282029203020312032 Ultima
Totale Articoli: 29464