(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ape social, ecco cos’è e quali sono i requisiti per ottenerla

E’stato  firmato ieri il decreto attuativo per l’ Ape social (o Ape agevolata). La flessibilità in uscita in cui  l’anticipo della pensione sarà interamente a carico dello Stato. In sostanza, un...  CONTINUA

Ossa meno robuste da grandi se si nasce “piccolini”

Un individuo con basso peso alla nascita ha molte probabilità di avere una massa ossea alterata in età adulta e di avere un  rischio maggiore di osteopenia/osteoporosi. I più colpiti sono i neonati...  CONTINUA

Oltre il 70% dei pazienti con Alzheimer risponde positivamente alla galantamina

La Janssen Pharmaceutical, azienda che ha sviluppato la galantamina (Reminyl, in commercio da oltre 15 anni), ha testato l’efficacia del farmaco sui malati di Alzheimer. La galantamina, che opera...  CONTINUA

La nonna paladina dell’ambiente. “Ecco come ho ripulito Stromboli”

Aimée Carmoz, 87 anni è una cittadina francese che dal 1972 si è trasferita a Stromboli, in Sicilia, insieme a ventidue gatti. Ex cancelliera nel Tribunale di Chambery, da anni si batte per una...  CONTINUA

Nasce il fisioterapista perfetto. È un robot e si chiama Hunova

Hunova è il primo robot riabilitativo, una macchina che aiuta medici e fisioterapisti a misurare e prevenire molte patologie di carattere ortopedico e neurologico. E’ formato da una piattaforma...  CONTINUA

L’amore allontana il rischio di demenza senile

Secondo una ricerca dall’Università dell’Anglia Orientale, in Inghilterra, gli anziani che hanno forti legami affettivi vivono una vecchiaia più sana. Dallo studio è emerso che la salute di una...  CONTINUA

Malattia di Parkinson: colpiti 230.000 italiani

Si stima che oggi in Italia siano circa 230.000 le persone colpite da Parkinson, di cui il 70% con un’età superiore ai 65 anni.  Prendere in carico un paziente con Parkinson richiede un approccio...  CONTINUA

www.tiroidemeritiilmeglio.it

Nel sito, promosso dalla Fondazione Cesare Serono, è possibile trovare schede di approfondimento sulle disfunzioni tiroidee in adolescenza, gravidanza e menopausa. Contiene video interviste...  CONTINUA

Tortellini di tutto

“Tortellante” è stato  presentato a marzo alla Mensa Ghirlandina di Modena dall'associazione Aut Aut. E' un progetto sostenuto anche dal comune di Modena, dalla Ausl, dalla Fondazione Auxilium e da...  CONTINUA


Prima 2021202220232024202520262027202820292030 Ultima
Totale Articoli: 29464