(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Aiom: ogni anno più di 183 mila nuove diagnosi di tumore degli anziani

Secondo  l'Associazione italiana di oncologia medica (Aiom) l’invecchiamento generale della popolazione e l’allungamento dell'aspettativa di vita stanno determinando anche un progressivo...  CONTINUA

Università terza età oggi si chiude l'anno accademico

Oggi la cerimonia di fine anno accademico all'Università del tempo libero e la terza età di Vigevano con i saggi finali di alcuni corsi. Dalle 14,30 nella cavallerizza del Castello si esibiranno...  CONTINUA

Stradella, corsi di informatica per pensionati

Gli studenti del Faravelli di Stradella insegnano l'uso del computer agli anziani dell'Unitre di Broni e Stradella. Questa iniziativa, dal titolo >, rientra nel progetto > che coinvolge diversi...  CONTINUA

Nonna Chicca: "Mio nipote gay vuole un figlio, a 80 anni capirò anche questo"

Nonna Chicca, classe 1934, racconta il rapporto con suo nipote Pietro, 20 anni, gay dichiarato dall’età di 12 anni.  “Quando ho saputo di Pietro- dice - sono morta, ma poi ho capito che non...  CONTINUA

Consumo di yogurt e migliore salute delle ossa in età avanzata

Il consumo regolare di yogurt potrebbe aumentare la densità ossea e ridurre il rischio di osteoporosi. Lo sostiene uno studio pubblicato sulla rivista Osteoporosis International dai ricercatori...  CONTINUA

Lo sai che nel Parkinson 20 minuti di attività fisica al giorno migliorano la mobilità?

Sono poco più di 20 i minuti di regolare attività fisica raccomandati ogni giorno per mantenere attive e mobili le persone colpite dalla malattia di Parkinson, anche se prima di ammalarsi il...  CONTINUA

Il cibo: un elisir di lunga vita – il segreto per vivere a lungo

Quando si inizia una dieta, il motivo più importante non è tanto il perdere peso, quanto ritornare ad avere un buono stato di salute. Purtroppo conviviamo con svariati tipi di malattie: i tumori,...  CONTINUA

“Dalla non autosufficienza alla vita indipendente dei disabili”

Predisporre anche in Italia, come in Germania, un sistema di assicurazione per i quasi tre milioni di persone – disabili gravi, malati di Alzheimer, “grandi vecchi” – che vivono in condizioni di...  CONTINUA

Alzheimer, verso un test della saliva per diagnosi precoce

Verso un test della saliva per diagnosticare l'Alzheimer precocemente o anche solo il rischio di ammalarsi in futuro: è la suggestiva possibilità offerta da uno studio pilota che dimostra come...  CONTINUA


Prima 2026202720282029203020312032203320342035 Ultima
Totale Articoli: 29464