(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Invecchiamento attivo: cos’è e come promuoverlo

Gli anziani sono una risorsa d’inestimabile valore, le loro esperienze possono servire da esempio per le nuove generazioni. In Giappone, gli anziani, sono molto considerati, tanto che a metà...  CONTINUA

Ecco il primo robot indossabile che previene le cadute

Bastoni e deambulatori, addio. Ricercatori italiani e svizzeri hanno realizzato il primo robot indossabile che previene le cadute aiutando le gambe di anziani e disabili a ritrovare l’equilibrio...  CONTINUA

Anziani, ecco come deve essere la badante ideale

La vita media degli anziani si allunga e soprattutto per le persone non completamente autosufficienti, un sostegno e un aiuto sono spesso fondamentali. Per questo assume sempre più importanza il...  CONTINUA

Lo scoiattolo Tap e i racconti della Nonna

Una storia illustrata dai toni delicati, Lo scoiattolo Tap e i racconti della Nonna è un libro che accompagna i piccoli lettori nella vita quotidiana di una famiglia di scoiattoli rossi che vivono...  CONTINUA

“Tumore prostata, non solo i pomodori (licopene) riducono il rischio”, vero o falso?

Quando si parla di tumore alla prostata, molti pensano che mangiare pomodori, grazie alla presenza di licopene, è da molti associato alla prevenzione del tumore alla prostata. Alcuni però pensano...  CONTINUA

La diminuzione dell’udito aumenta rischio demenza

Tra udito e cervello esiste un intreccio invisibile e molto stretto, che alimenta un circolo vizioso a due direzioni: così, un calo dell’udito è associato a un aumento di oltre 3 volte della...  CONTINUA

Catanzaro: prossime attività. Gli appuntamenti di maggio

Tante iniziative attendono i soci 50&Più. L’8, ore 17.30, il dottor Alessandro Musacchio tratterà de  La comunicazione affettiva e il contatto umano. Il 18, ore 18.00, presso la Parrocchia San...  CONTINUA

La famiglia tra 20 anni

Continua il tentativo di descrivere quale sarà la condizione della persona anziana tra 20 anni, considerando le varie situazioni che accompagneranno la sua vita. In occasione del “Caregiver Day”,...  CONTINUA

Cosa dire ai bambini della demenza dei nonni

E' importante che i bambini, compatibilmente con l'età, ricevano le giuste informazioni sulla demenza o l'Alzheimer che può colpire le persone anziane della famiglia. Così è bene che il bambino...  CONTINUA

Creatività over 50 protagonista

Con racconti, poesie, quadri e fotografie, gli over 50 sono i protagonisti del Concorso 50&Più. Un’esperienza, che va avanti da 35 anni. Questi creativi dell’età matura, tutti rigorosamente...  CONTINUA


Prima 2041204220432044204520462047204820492050 Ultima
Totale Articoli: 29464