(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Come Prevenire Alzheimer e Parkinson

Sapete quante persone ogni giorno si ammalano delle malattie di Alzheimer o di Parkinson e cosa ci aspetta nel futuro?Sapete che queste malattie sono molto raramente di origine genetica? Sapete che...  CONTINUA

Itaca: un progetto di housing sociale per una nuova cultura dell’abitare

Il 27 aprile 2017 è stato inaugurato il progetto "Itaca –per una nuova cultura dell’abitare", promosso dal Consorzio Sol.Co. Verona, in partenariato con il Comune di Verona e Agec (Azienda Gestione...  CONTINUA

Il nuovo welfare per l’Italia che invecchia

Durante il Forum per la Finanza Sostenibile, è stato affrontato il tema dell’invecchiamento della popolazione come chiave per la ricerca di nuovi sistemi di welfare, anche nell’ottica di un nuovo...  CONTINUA

Effetti antiaging con trapianto flora, esperimento su pesci ok

Una ricerca pubblicata sulla rivista Nature da Dario Valenzano dell'Istituto Max Planck per la Biologia e l'Invecchiamento di Colonia, in Germania ipotizza che il  trapianto di flora intestinale...  CONTINUA

Nella propria casa si invecchia meglio

A Sennariolo (Oristano) si discute di “Domo mia”, il progetto che cerca di realizzare «un nuovo modello di invecchiamento attivo in casa». Nello specifico, “Domo mia” si prefigge come obiettivo...  CONTINUA

Rete Cap. Non più solo creme e aspirine: "le nostre farmacie sono il ponte fra casa e ospedale"

Cap è una rete di farmacie consorziate, nata nel Lazio nel 2013, che offre al paziente un servizio complessivo di presa in carico. Un sistema definito dai promotori di "assistenza primaria" anche a...  CONTINUA

Nutrizione artificiale, "una legge per permettere ai pazienti di restare a casa"

E’ stato presentato in Senato il ddl sulla possibilità, estesa a tutti, di usufruire della nutrizione artificiale anche a casa propria. Per ora, nella maggior parte dei casi, serve...  CONTINUA

Don Gnocchi. Presa in carico globale e tecnologia d'avanguardia per gestire la cronicità

La Fondazione don Gnocchi è una realtà specializzata in ogni forma di riabilitazione, nell'assistenza agli anziani fragili  e nella disabilità complessa. La legge istitutiva del SSN (l.833/78)...  CONTINUA

La buona salute del mutuo soccorso

La società nazionale di mutuo soccorso Cesare Pozzo con i suoi 171.000 soci  opera nel campo della mutualità integrativa sanitaria dal 1877. Questa intervista al suo Presidente analizza le funzioni...  CONTINUA

Terza età: Acli, convegno "Essere anziani fra autonomia e non autosufficienza"

Essere anziani fra autonomia e non autosufficienza: quali progettualità per una concreta risposta ai diversi bisogni odierni e futuri delle persone. Convegno venerdì 12 maggio dalle 09.15-18.00...  CONTINUA


Prima 2040204120422043204420452046204720482049 Ultima
Totale Articoli: 29464