(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il segreto dei nonni? L’argento nei capelli e l’oro nel cuore

Da un’indagine della FederAnziani è emerso che oltre il sessanta per cento degli accessi pediatrici avviene in compagnia dei nonni. Questi, rispetto al passato, si presentano molto dinamici e con...  CONTINUA

E' ora di curarsi di chi cura

Caregiver, tradotto in italiano, vuol dire “colui che si prende cura”. Ma chi si prende cura di lui, o meglio di lei, visto che nella maggior parte dei casi si tratta di donne? I caregiver svolgono...  CONTINUA

Laurea, un sogno senza età

Amy Craton, hawaiana, si è laureata a 94 anni; Luigi Milana, italiano, ha cominciato l’università dopo i cinquant’anni e l’anno scorso è arrivato al settimo titolo. Sempre più spesso gli...  CONTINUA

Apprendere allunga la vita

Apprendere, imparare ancora, nozioni diverse, nonostante i banchi di scuola siano soltanto un ricordo lontano. È possibile? Certamente sì, purché lo si faccia tenendo conto della propria età, che...  CONTINUA

Associazione 50&Più, gli appuntamenti del mese di maggio

Tanti gli appuntamenti per i soci di 50&Più Brindisi nella nuova sede di via Fulvia: martedì 9 incontro su Allenamento alla serenità; giovedì 11 “Mamme, musica e poesia” venerdì 12 presentazione...  CONTINUA

Terza età: l'idea d'investimento che fa tendenza

La terza età è presente più che mai e gli interessi per questo settore della popolazione abbraccia quasi tutti gli ambiti. Secondo uno studio pubblicato dalla rivista The Lancet, dove si analizzano...  CONTINUA

Il rischio più autentico dell’economia tedesca: morire di vecchiaia

Eurostat ha pubblicato i dati dell'occupazione giovanile in Europa, numeri che vedono la Germania classificarsi in ultima posizione. I dati non fanno che sottolineare quello che è il prossimo e più...  CONTINUA

Più musica e meno medicinali ai malati di Alzheimer

Con la musicoterapia i malati di Alzheimer si rilassano e prendono meno medicinali. A sostenerlo, a conferma di studi precedenti, la Brown University di Providence (USA), che ha condotto...  CONTINUA

Consorzio Farsi Prossimo: gli anziani incontrano gli studenti delle scuole

Sabato 13 maggio alle ore 9.30, alla scuola A. Stoppani, in via Grandi 35 a Lecco, studenti, insegnanti, anziani del Centro diurno integrato Laser della cooperativa L'Arcobaleno, presentato, in un...  CONTINUA

Torna l’Afa Day con un programma dedicato agli anziani. L'appuntamento in Valtiberina è per il 30...

Una serie di incontri per gli anziani, per promuove stili di vita sana attraverso l’attività fisica e riabilitativa, sono stati promossi dalla Regione Toscana, con  la collaborazione delle Asl e i...  CONTINUA


Prima 2042204320442045204620472048204920502051 Ultima
Totale Articoli: 29464