(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

www.alz.co.uk

E' il sito dell'Alzheimer's Disease International (ADI),: la federazione mondiale delle associazioni di Alzheimer, che sostengono i soggetti affetti da demenza e le loro famiglie. La missione...  CONTINUA

Dalle creme agli integratori vecchiaia sana con stile

L'Italia  insieme a Giappone e Germania è il paese in cui la quota della popolazione di età superiore ai 60 anni è molto più alta della media globale. Un allungamento che in Italia è stato...  CONTINUA

Inaugurati il Centro di via Emilia e la Settimana del buon invecchiamento

Importante inaugurazione a Campobasso (quartiere San Giovanni), voluta dal Comune e dalle associazioni locali, del nuovo edificio polifunzionale, che ospiterà la farmacia comunale e la terza...  CONTINUA

Giro del mondo non stop a 80 anni

Stanley Paris, è intenzionato a battere il record per il giro del mondo in barca a vela, in solitaria, dell’uomo più anziano che, ad oggi, appartiene a Jeanne Socrates - (skipper di 74 anni)....  CONTINUA

Nonni e videogiochi, il rapporto che non ti aspetti

Come emerge da una ricerca (pubblicata sul sito www.gamingreport.com) il cervello delle persone anziane rende più e meglio durante l’interazione con i videogiochi. Per realizzare lo studio...  CONTINUA

“Nonni al mare”: Futuro Aretino e Agorà impegnati nella realizzazione del progetto

Una cena per sostenere il progetto “Nonni al mare”. Ad organizzarla è l’Associazione Giovani “Futuro Aretino”, che ha aderito al progetto con lo scopo di favorire la possibilità di vivere le...  CONTINUA

Cure palliative, ecco perché la sanità del futuro passa da qui

La sfida della buona sanità passa dalle cure palliative, cioè dalla capacità di occuparsi della qualità di vita di una popolazione anziana e con patologie croniche degenerative: ecco perché il non...  CONTINUA

Alzheimer, con 'Vita' la casa diventa la mappa dei ricordi

La casa di una persona con Alzheimer può diventare una mappa dei suoi ricordi, aiutandola nei momenti di difficoltà a richiamare alla mente non solo medicine da prendere o visite da fare, ma anche...  CONTINUA

Passi da gigante nella ricerca sui disordini ematologici negli anziani

Al congresso "Hematologic diseases in the elderly", tenutosi a Roma, si è parlato degli enormi passi in avanti fatti dalla ricerca sui disordini ematologici degli anziani, che fino a qualche tempo...  CONTINUA


Prima 2046204720482049205020512052205320542055 Ultima
Totale Articoli: 29464