(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

IL GPS del cervello farà ritrovare anche la memoria?

Lo scienziato norvegese Edvard Moser ha spiegato al Festival della scienza medica di Bologna che i “neuroni griglia”, un tipo di cellule scoperte nel 2006,  emettono impulsi solo quando si passa...  CONTINUA

Con più anziani e «malati» il lavoro dovrà cambiare

Secondo il network europeo per la promozione della salute nei luoghi di lavoro in Europa, quasi il 25% della popolazione in età di lavoro soffre i disturbi di almeno una malattia cronica, problema...  CONTINUA

In forma alla vecchiaia: 100 minuti attività fisica a settimana

Secondo il programma alimentare Positive nutrition, fare 100 minuti di attività fisica a settimana è la ricetta per arrivare alla vecchiaia in salute e prevenire malattie croniche come il diabete o...  CONTINUA

Cuore in salute, vecchiaia sana

Secondo i ricercatori della Northwestern University Feinberg School of Medicine di Chicago, il 41% della popolazione statunitense sarà colpito da una malattia cardiovascolare entro il 2030 (che è...  CONTINUA

Macchie da smog

In alcune delle aree urbane più inquinate della Germania si è svolto uno studio sugli effetti dello smog nei polmoni, condotto su 800 donne dai 55 ai 74 anni. SALIA (Study on the influence of air...  CONTINUA

Se i nonni finanziano il futuro dei giovani

Nel Welfare italiano bisogna mettere al centro le nuove generazioni e le famiglie di domani e superare gli odierni vecchi schemi che prevedono tutele per i più anziani lasciando il compito di...  CONTINUA

Il welfare per dipendenti e pensionati di Poste si fa in quattro

Nuovi bandi per il welfare di dipendenti e pensionati emanati dall’ Inps-Gestione ex Ipost. Entr il 12 maggio potranno essere presentate domande da parte degli iscritti al vecchio Fondo ex Ipost...  CONTINUA

Ultracentenari, scoperti nuovi geni associati alla longevità 'estrema'

Qual è il segreto degli ultracentenari? A determinare la loro longevità “estrema” sono anche geni come quelli recentemente identificati da un gruppo di ricercatori guidato da Paola Sebastiani,...  CONTINUA

Passi da giganti per anziani con problemi ematologici

Passi da gigante per la ricerca sui pazienti anziani con disordini ematologici che fino a soli dieci anni fa venivano trattati con terapie palliative. Al centro dell'attenzione l'anemia in età...  CONTINUA


Prima 2047204820492050205120522053205420552056 Ultima
Totale Articoli: 29464