(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La ricostruzione. Terremoto, così gli anziani sono rimasti soli (e senza badanti)

Dopo il terremoto del 24 agosto 2016, nelle Marche, Abruzzo, Lazio e Umbria è stato attivato un servizio telefonico di supporto per coloro che sono stati costretti ad allontanarsi da casa. Emerge...  CONTINUA

Chat Yourself, l'app che aiuta chi ha l'Alzheimer a non perdersi

E’ stata rilasciata “Chat Yourself”, un'applicazione del servizio Messenger di Facebook, che funziona come guida e memoria virtuale, venendo in aiuto alle persone che iniziano a perdere memoria a...  CONTINUA

Uno zero

Waldo è un regista di lungo corso con una carriera costellata di premi alle spalle, e la sua vecchiaia di recluso in casa è un peso insopportabile. Soprattutto dal momento che la moglie Zenab,...  CONTINUA

A Tutto Food il Censis monitora il rischio cattive abitudini alimentari degli italiani…anche...

Nell’ ambito di Tutto Food, evento internazionale sui temi dell’alimentazione, in corso in questi giorni a Milano,è stata presentata ieri la ricerca del Censis (Centro Studi Investimenti Sociali)...  CONTINUA

La longevità per la scienza ormai non ha segreti

Alla Stanford University dei genetisti hanno dimostrato che per vivere più a lungo si possono ad esempio allungare i telomeri: le estremità dei cromosomi che proteggono il DNA. Per ora è solo un...  CONTINUA

Il “Dottore degli adulti” mette al centro il paziente

L’alto tasso di anziani in Italia - 21,4% dei cittadini è over 65 e il 6,4% over 80 - impone l’adozione di cambiamenti in linea con la realtà demografica del Paese. Occorre che i sistemi sanitari...  CONTINUA

Una rete di "nonni sociali" a sostegno della comunità e dei genitori fragili

Il progetto “I nonni come fattore di potenziamento della comunità educante a sostegno delle fragilità genitoriali”, presentato da Auser Lombardia al Bando Prima infanzia 2016, ha come obiettivo...  CONTINUA

Rischi: negli over 65 i danni sono anche peggiori

Con l’avanzare degli anni aumenta l’infiammazione, che è associata anche ad una maggior mortalità negli anziani. La causa potrebbe essere la flora batterica intestinale, infatti in una ricerca sui...  CONTINUA


Prima 2048204920502051205220532054205520562057 Ultima
Totale Articoli: 29464