(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Dal Giappone una soluzione high-tech per l'Alzheimer

Un dispositivo ultra-tech che aiuta a ritrovare i malati di Alzheimer che si smarriscono in città è la novità che viene dal Giappone e che è stata testata nella città di Kitakyushu. Il dispositivo...  CONTINUA

Longevità e benessere, aumentano negli anziani altruisti

Uno studio pubblicato su Evolution and Human Behavior che per 20 anni ha seguito 500 anziani, per lo più nonni che si occupavano di nipoti e figli, ma anche di persone al di fuori della...  CONTINUA

Siete vecchiovani?

I vecchiovani sono il gruppo, sempre più numeroso, di eterni adolescenti fuori tempo massimo, che hanno superato i 50 anni  e  cercano di contrastare i segni del tempo. La corsa è la loro nuova...  CONTINUA

Come si fa a invecchiare con Hiv

Grazie alle nuove cure si può parlare di invecchiare con l’Hiv. Le differenze per chi invecchia con il virus ci sono e tra gli strumenti a disposizione un posto di primo piano è per Pros o Patient...  CONTINUA

Kureishi: Sesso e senilità

Esce in questi giorni in Gran Bretagna il poliziesco The Nothing (Il nulla) dell’anglo pakistano Hanif Kureishi. Il protagonista è il regista ultraottantenne Waldo costretto su una sedia a rotelle...  CONTINUA

La menopausa di Madame Brigitte

Viene dalla Francia, come la storia della differenza d’età di cui si parla di più, quella tra Macron e la moglie Brigitte più grande di 24 anni, il termine menopausa. E’ infatti Charles Pierre Luis...  CONTINUA

Ecco perché è importante andare a trovare gli anziani

Gli anziani che non hanno dei buoni rapporti con la propria famiglia corrono un rischio maggiore di sviluppare Alzheimer e demenza. A suggerirlo è uno studio pubblicato sul Journal of Alzheimer's...  CONTINUA

Cause di morte in Italia: cuore e anzianità. Le 25 principali cause di morte

Cuore, tumore al polmone, stress. Ecco le cause di morte degli italiani secondo lo studio dell’Istat. Nel 2014, sono 25 le cause di morte in Italia che spiegano circa il 75% del totale dei...  CONTINUA

Neuroni a griglia: un naturale GPS nel cervello umano

Il premio Nobel per la Medicina 2014 Edvard Moser, in occasione del Festival della Scienza Medica, ha spiegato come riusciamo a orientarci nello spazio ed ha accennato alle future possibili...  CONTINUA

Screening della memoria

Il Comune di Vicenza, in collaborazione con l'associazione Pro Senectute, propone agli ultrasessantenni della città uno screening gratuito della memoria. Il progetto si intitola Conoscere la...  CONTINUA


Prima 2052205320542055205620572058205920602061 Ultima
Totale Articoli: 29464