(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Alzheimer epidemia mondiale all’esame del G7 di maggio in Italia

Nel prossimo G7, che si terrà in Italia, verrà affrontato il tema della diffusione mondiale del morbo di Alzheimer. Secondo l’OMS, attualmente ci sono 47 milioni di malati nel mondo, che...  CONTINUA

Col progetto “La Cura è di Casa” l’obiettivo è tenere lontano per gli anziani il ricovero in...

Nel comune di Verbania Cusio Ossola compie un anno «La Cura è di Casa», il progetto - sostenuto da tutto il territorio provinciale attraverso un’estesa rete di enti, istituzioni e associazioni –...  CONTINUA

Ascolto e servizi per i malati di Alzheimer e le loro famiglie

Ha aperto le porte da inizio marzo Casa Wanda, il centro promosso dalla Caritas diocesana di Roma  per accogliere e aiutare persone affette da demenza e da Alzheimer e offrire un supporto alle loro...  CONTINUA

Nasce il colosso cooperativo del socio-sanitario

Ribes (Rete italiana benessere e salute) diventerà a breve un consorzio nazionale del settore cooperativo socio-sanitario e in particolare dell’assistenza domiciliare integrata. L'operazione...  CONTINUA

La comune della terza età

Cosa succederebbe se un gruppo di sessantenni decidesse di vivere insieme? Lo racconta Lidia Ravera nel suo ultimo romanzo in libreria dall’11 aprile scorso. Costanza ha 64 anni e vuole...  CONTINUA

Mirta la badante che sogna di rivedere il figlio

Lo scrittore Antonio Manzini, dopo aver narrato le gesta del commissario Rocco Schiavone, ha sentito il bisogno di parlare di una badante nel libro Orfani Bianchi (Chiarelettere). Mirta, la...  CONTINUA

Età che avanza? Ecco come invecchiano anche gli occhi

Come tutti gli organi, anche gli occhi risentono del naturale processo di invecchiamento del nostro organismo. Difficoltà di messa a fuoco o di distinzione di forme e colori, riduzione del campo...  CONTINUA

"Lezioni di vecchiaia" nel centro storico di Napoli

Dopo un Seminario in Ospedale sui temi della Terza età, ispirato al modello de “La forza degli anni”, una classe di 35 studenti del Corso di Laurea in Infermieristica della Università Federico 2°...  CONTINUA

Over65: vaccino antinfluenza migliora qualità vita. Ssn risparmia

Coperture in crescita, nella stagione influenzale appena trascorsa. Ma siamo ancora lontani da quel 75% che rappresenta la soglia ottimale di profilassi nei soggetti a rischio per patologia e...  CONTINUA

“Prostata ingrossata, invecchiando è normale”, vero o falso?

Argomento di cui non amano parlare tra loro e, spesso, neppure con il proprio medico, molti uomini credono sia normale, invecchiando, che la prostata si ingrossi. Vero o falso? L’abbiamo chiesto al...  CONTINUA


Prima 2054205520562057205820592060206120622063 Ultima
Totale Articoli: 29464