(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La sfida del cambiamento. Superare la crisi senza sacrificare nessuno

Il dissesto economico e le tensioni sociali che stanno mettendo in ginocchio l'Europa sono il segno di una ben più profonda e radicata crisi culturale. A venire meno non sono soltanto le...  CONTINUA

Gli anziani cittadini d'Europa

L'invecchiamento della popolazione è una realtà con cui devono attualmente confrontarsi tutti i Paesi del mondo industrializzato e dell'Europa. Le previsioni sulle evoluzioni demografiche...  CONTINUA

Turisti non per caso

L'esperienza di base negli areoporti nelle stazioni ferroviarie negli alberghi è la stessa; perciò, allo stesso modo dei viaggiatori seicenteschi che per tutta la vita preparavano i viaggi ai...  CONTINUA

Le politiche aziendali per l'anzianato del lavoro in Italia

Il giudizio attuale sul lavoratore anziano è ambivalente; da un lato si riconosce il patrimonio di esperienza accumulata e si definiscono insostituibili nella trasmissione dei "saperi" alle nuove...  CONTINUA

Se la menopausa dura 14 anni come cambia la vita delle donne

Ansia, insonnia e vampate: una nuova ricerca USA misura i sintomi della menopausa. Che ora si imparano a gestire.  CONTINUA

Cinquecento mila pensionati lavoratori in più

Studio su dati Inps-Istat. Tra il 2007 e il 2012 salgono a 1,9 milioni i percettori di assegno previdenziale che continuano a lavorare  CONTINUA

Vedere i nipoti è un diritto da tutelare

Sancito dalla Corte di Strasburgo il diritto di vedere i nipoti anche in seguito a divorzio, condannata l'Italia dopo la denuncia dei nonni torinesi.  CONTINUA

Diciassette milioni di over 50

Nel 2033 saranno 22,5 - Analisi di Randstand: serve l'age management. Risorse umane. Federmanager al Governo: "I nostri pensionati come tutor dei giovani in apprendistato".  CONTINUA

Tra proteine e neutroni come creerò la prima mappa del Parkinson

Nuove scoperte per combattere il morbo di Parkinson.  CONTINUA

I fondi sanitari tra integrazione, sostituzione e complementarietà

La presente ricerca, condotta da RBM SALUTE e MUNICH HEALTH in collaborazione con Censis, risponde alla domanda "quale ruolo svolge attualmente la sanità integrativa?". A partire da un campione...  CONTINUA


Prima 2853285428552856285728582859286028612862 Ultima
Totale Articoli: 29464