(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Trois modèles novateurs d’habitation et de services de soutien destinés aux aînés: portrait et...

L'articolo descrive tre modelli innovativi di abitazione e di servizi di sostegno per gli anziani poco conosciuti dal grande pubblico. Si tratta delle comunità di cohousing, il Villaggio Beacon...  CONTINUA

Processus d’adaptation des aînés à leur nouvelle résidence: portrait d’une réussite

Dover lasciare la propria abitazione a causa del peggiorare delle proprie condizioni di salute e di autonomia non è certamente facile. E' un cambiamento che comporta varie rinunce. Spesso significa...  CONTINUA

Mobilité au quotidien lorsqu’on vit en résidence pour aînés à Pointe-aux-Trembles et à Montréal-nord

Lo studio mette in evidenza l'importanza della mobilità quotidiana nella vita degli anziani; la realtà degli insediamenti delle case per anziani indica come, nella gran parte dei casi, esse vengano...  CONTINUA

L’habitation dans un contexte de vieillissement: une problématique dans une problématique

A fronte del rapido invecchiamento della popolazione del Quebec e considerata la posta in gioco che questo fenomeno comporta, si impone una analisi legata alle abitazioni delle persone anziane e...  CONTINUA

Anziani, è l'abbondono la malattia più grave

Papa Francesco dall'Accademia per la vita riporta l'attenzione sugli anziani e sulla loro solitudine e ricorda che le cure palliative valorizzano la persona.  CONTINUA

Pierre Dukan. «Mia madre mi insegnò a fare le punture. Da lei ho ereditato sensibilità ed empatia»

Intervista con l'inventore della dieta Dukan.  CONTINUA

'Dimenticare i nonni è peccato mortale'

Papa Francesco trasforma l’udienza generale in un «manifesto» a favore della terza età. Oggi all’Accademia della vita un convegno sull’assistenza e le cure palliative per le persone anziane.  CONTINUA

Maria Rita Parsi: 'Hanno un ruolo cruciale per i piccoli'

La psicologa Maria Rita Parsi illustra la figura dei nonni, sottolinendone l'importanza educativa fondamentale per i bambini e il ruolo cruciale per la famiglia in generale  CONTINUA

Subordinato il pensionato "tutor"

Sentenza della Corte di Cassazione per la quale non sono collaboratori gli ex dipendenti che addestrano neo assunti.  CONTINUA

Bien vieillir en ville: améliorer l’accessibilité au centre commercial pour une meilleure...

Invecchiare bene in un ambiente urbano presuppone che le persone anziane possano partecipare alla vita della comunità, che abbiano accesso ai luoghi che amano. Poco importa la loro età, le persone...  CONTINUA


Prima 2848284928502851285228532854285528562857 Ultima
Totale Articoli: 29464