(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Nuova cultura per nuovi anziani

Il libro è frutto del lavoro del Comidan (Comitato italiano per i diritti degli anziani). Sollecita la presa di coscienza e la diffusione di una nuova cultura gerontologica e geriatrica e la...  CONTINUA

Anziani oggi con la A maiuscola

Questa memoria vuole essere testimonianza e vuole diventare occasione di stimolo per tutti coloro che vorranno sviluppare e sperimentare iniziative simili alla nostra, rivelatasi idonea a...  CONTINUA

Dall'identità negata al progetto di vita nelle residenze per anziani in Europa

Dopo "lieu de vie" e "arc de vie" il terzo volume è dedicato al "project de vie": di vita perché l'invecchiamento non è più considerabile età residuale ma tempo di vita a tutti gli effetti e...  CONTINUA

Le residenze sanitarie assistenziali. RSA.

Il tema delle Residenze Sanitarie Assistenziali costituisce in questi anni un nodo problematico dalle incerte soluzioni. I differenti tentativi di risposta sperimentati dalle Regioni e l'assenza di...  CONTINUA

Educazione degli adulti

La valutazione nell'educazione degli adulti è un processo di raccolte e di elaborazione di informazioni finalizzato a supportare il processo di decisione relativo all'ideazione, implementazione...  CONTINUA

Anziani protagonisti nella vita sociale.Verso una società per tutte le età

Il libro contiene gli atti del convegno "Anziani protagonisti nella vita sociale" svoltosi a Roma il 24 febbraio 1999 organizzato dalla Associazione"I diritti civili nel 2000" e dal Comitato "I...  CONTINUA

La quarta età . Inchiesta sul secolo dai capelli bianchi

Aumento della vita media e diminuzione della natalità stanno producendo in tutto il mondo una radicale mutazione demografica che porta con sé problemi sociali, economici, culturali. Questo libro è...  CONTINUA

Anziani '98. Tra uguaglianza e diversità

Questo rapporto mette in luce materie e problemi che interpellano una molteplicità di soggetti operanti a favore della popolazione anziana nele istituzioni, nell'associazionismo, nel non profit,...  CONTINUA

Necessità e risorsa, le coordinate della presenza anziana

Fare ricerca a proposito di anziani significa porsi in modo specifico nella prospettiva di una società che è prodotto della sua azione consapevole. Significa prestare attenzione alle modalità di...  CONTINUA

Letture di biologia applicata: le basi biologiche dell'invecchiamento e della prevenzione delle...

Ettore Bergamini, già Professore Ordinario di Patologia generale dell'Università di Pisa è gerontologo ben noto a livello internazionale. È stato Presidente della American Gerontological Society e...  CONTINUA


Prima 2852285328542855285628572858285928602861 Ultima
Totale Articoli: 29464