(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Promuovere i servizi per l'anziano vitale

Il testo si inquadra nell'azione che l'Associazione 50&Più Fenacom svolge da tempo a presidio del tema 'anziani' attraverso le proprie attività ordinarie, tramite l'attività convegnistica e...  CONTINUA

Intergenerational family relationships in ageing societies

This publication discusses intergenerational family relationships in the context of ageing societies. It evolved in the framework of the Multilinks research project and is based on data from the...  CONTINUA

Nel pacchetto famiglia baby sitter e badanti in formato condominio

Il nuovo servizio del Comune: uffici e operatori di zona per concentrare gli interventi gratuiti e a pagamento risparmiando sulle spese ed offrendo a tutti un servizio migliore.  CONTINUA

A society for all ages: challenges and opportunities

In the United Nations Economic Commission for Europe (UNECE) region, people today live healthier and longer than ever before, which is a great achievem ent. Accompanied with the trend towards...  CONTINUA

Medici, autisti, pensionati. L'Italia che dà il buon esempio anche quando lo Stato non c'è

Le tante forne di volontariato che supportano il cittadino supplendo alle carenze dello Stato.  CONTINUA

Le derive, gli approdi. Settimo Rapporto sulla condizione della persona anziana

La vecchiaia è una deriva senza speranza o l'approdo al termine di una lunga traversata? E' in corso una trasformazione senza precedenti dei modelli, dei valori, delle abitudini, dei rapporti fra...  CONTINUA

Meno Pensioni più welfare

La spesa sociale in Italia è oggi fortemente sbilanciata a favore delle pensioni e a svantaggio di misure contro la povertà. Muovendo da queste osservazioni e tenendo conto degli stringenti vincoli...  CONTINUA

Servizi alla persona e accoglienza: quali risposte per la città di Roma?

Aumentare la competitività, migliorare l'informazione e la gestione dei servizi offerti, organizzare corsi di formazione per il personale interno e premere per il coinvolgimento diretto dei...  CONTINUA

Anziani in pellicola. Cinema e terza età.

Non vanno molto al cinema gli anziani oggi. I motivi sono diversi: non si trovano nei film "di cassetta" dove sono ridotti a macchiette e d'altra parte è indubbio che l'industria cinematografica...  CONTINUA


Prima 2850285128522853285428552856285728582859 Ultima
Totale Articoli: 29464