(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il giorno in cui mia madre non riuscì più a trovare la cucina. Affontare la demenza senile di una...

Jörn Klare, figlio di una donna di 72 anni colpita da demenza senile, racconta la sua esperienza alternando voci differenti e appartenenti a diversi momenti. Sviscerando i suoi pensieri su una...  CONTINUA

C'è una vita prima della morte?

Questo libro parla di come è cambiato, nell’Occidente contemporaneo, il modo di vivere l’età anziana. In passato, un «vecchio» era l’immagine autorevole a cui i giovani guardavano con rispetto e da...  CONTINUA

Rivolta e rassegnazione. Sull'invecchiare

Solitamente ci affrettiamo a togliere dalla vista ogni segno o richiamo della nostra debolezza, della nostra mortalità, e ciò è più che comprensibile. In un'epoca in cui l'intelligenza si distoglie...  CONTINUA

L'età della pensione tra gioie e difficoltà. Sistemi di contribuzione, cambiamenti nello stile di...

Il pensionamento diventa un passaggio che non può essere lasciato al caso, ma, al contrario, va preparato nel tempo e, prima ancora che vissuto, immaginato. Il numero della rivista bimestrale...  CONTINUA

Giovani e pensioni. Uno sguardo agli aspetti finanziari

L'articolo si propone di analizzare i risvolti finanziari delle pensioni di cui godranno in futuro i giovani di oggi. Dopo aver precisato il concetto di "tasso di sostituzione", vale a dire il...  CONTINUA

Come affrontare il pensionamento tra alti e bassi

Oggi il pensionamento e il suo significato stanno cambiando. Si profilano opportunità per definire una nuova fase di vita che può essere colta soprattutto da coloro che desiderano impegnarsi...  CONTINUA

La spiritualità nell'età della pensione

Prima di parlare della spiritualità nell'età senile, il contributo fa un accenno alla popolazione italiana e alle sue difficoltà in merito al sistema pensionistico. La premessa si rivela strategica...  CONTINUA

Quando tutto cambia e si adegua alle nuove aspettative

Da una ventina di anni e lungo tutto il percorso della crisi finanziaria e la relativa mondializzazione dell'economia, i Paesi europei vivono il tramonto del lavoro industriale di massa. Tra le...  CONTINUA

La "Agno-terapia" per gli anni d'argento

La Agno-terapia è una cura psicologica che si avvale della letteratura (in particolare dei racconti di Shmuel Yosef Agnon). Lo scopo di questa attività è quello di portare sollievo e favorire...  CONTINUA

Un felice terremoto che rimescola le carte in tavola

Questa analisi esamina un dissidio apparentemente insolvibile sulle aspettative reciproche di una cappia in occasione del pensionamento di lui. Introduce un nuovo punto di vista in cui ciascuno/a...  CONTINUA


Prima 2776277727782779278027812782278327842785 Ultima
Totale Articoli: 29464