(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

I cicli della vita. Continuità e mutamenti

Questo è un testo fondamentale di Erik H. Erikson. Le sue idee già, gia espresse nei suoi saggi precedenti come "Infanzia e società" , vengono qui riproposte nel loro contesto storico ed...  CONTINUA

Genitori e nonni: alleati o rivali?

L’arrivo di una nuova generazione in famiglia comporta cambiamenti di ruolo e di rapporti di cui spesso non si tiene abbastanza conto. Se è vero che oggigiorno anziani e giovani genitori di solito...  CONTINUA

L'interesse in John Dewey e l'educazione dell'anziano

John Dewey è ritenuto uno dei più importanti e validi riferimenti per impostare teoricamente e praticamente una pedagogia per la terza età. Egli stesso, agli inizi degli anni Quaranta, presentò la...  CONTINUA

Le età della vita. Accelerazione del tempo e identità sfuggente

Il volume presenta la raccolta degli Atti del VII corso residenziale del Centro Studi di Spiritualità di Milano, tenutosi nel luglio 2008 a Gazzada (VA). Nella visione classica occidentale dei...  CONTINUA

Un Libro per la nonna. Tutto quello che una nonna moderna deve sapere

Anche per le nonne c'è un libro che è un tributo alle loro virtù e al contempo uno scrigno pieno di idee. Come raccontare storie, suggerire il giusto regalo per mamma e papà e far divertire i...  CONTINUA

Il manuale dei bravi nonni

"L'esplosione di gioia quando tenni il mio primo nipotino tra le braccia per la prima volta mi colse assolutamente di sorpresa, anche se stavamo aspettando con ansia quel momento da circa nove...  CONTINUA

L'Istat: "Il lavoro cresce solo per gli anziani, per i giovani è in calo"

Non è una fotografia rassicurante, quella fornita dall'Istat sulla situazione del mercato del lavoro e sull'economia in Italia. A dispetto di alcuni indicatori positivi, compaiono molti numeri che...  CONTINUA

L'arte di essere nonni

Un'opera che analizza a fondo la figura dei nonni e l'importanza che questa assume nello sviluppo e nell'educazione dei giovani. Con una profonda conoscenza del problema e grandissimo intuito...  CONTINUA

www.fondazionefilarete.com

Fondazione Filarete Acceleratore d'impresa nella salute, nei biomateriali e nelle tecnologie avanzate. E' una realtà d'avanguardia per promuovere lo sviluppo scientifico, tecnologico e...  CONTINUA

Gli anziani e il gioco d’azzardo: più a rischio chi è in pensione da poco

Diversi dati dello studio commissionato dall’Asl di Bergamo all’Istituto di fisiologia clinica del Cnr di Pisa erano già stati anticipati nei giorni scorsi: il 50,8% dei 2.100 anziani interpellati...  CONTINUA


Prima 2772277327742775277627772778277927802781 Ultima
Totale Articoli: 29464