(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Salute: l’attività fisica da anziani ci fa vivere 5 anni in più

Fare attività fisica in età avanzata aumenta l’aspettativa di vita di almeno cinque anni, avendo sul corpo umano lo stesso effetto dello smettere di fumare in età adulta. Lo hanno stabilito alcuni...  CONTINUA

L’ebrea Ingeborg Rapoport batte i nazisti e si laurea a 102 anni

Una pediatra tedesca ha discusso la tesi di laurea che quasi 80 anni fa il regime di Hitler le aveva negato perché figlia di un'ebrea. «La mia storia è una delle tante vergogne della Germania, ma...  CONTINUA

Vecchiaia e morte nella società fetalizzata. La psicoterapia dell'anziano

I recenti sviluppi della scienza e tecnologia medica hanno protratto in maniera straordinaria la durata della vita. Il fenomeno ha profondamente trasformato, e trasformerà sempre più radicalmente,...  CONTINUA

Orientarsi in un mondo ridisegnato dall'Alzheimer. Elementi di cura e assistenza per operatori e...

L'età media della popolazione mondiale è destinata ad aumentare e con essa la percentuale delle patologie associate, tra cui la Malattia di Alzheimer (MdA) e altre forme di demenza: ad oggi sono...  CONTINUA

Salvarsi con una fiaba. Terapia psicologica con i malati di Alzheimer

La malattia di Alzheimer, una sindrome per la quale la medicina non trova ancora la cura, sta diventando fonte di importante riflessione scientifica sui particolari meccanismi comportamentali che...  CONTINUA

La bellezza delle suocere. Dal libro di Rut

Da sempre l'immaginario popolare, vecchio di millenni, fa di nuora e suocera due rivali, a volte con esiti disastrosi per la tenuta della coppia e della famiglia. Ma è davvero così? Secondo il...  CONTINUA

La terza età rappresentata sul grande schermo

Dagli anni Cinquanta a oggi si susseguono le pellicole dedicate a raccontare questa fase della vita. Dai road movie, alle commedie ai film drammatici. L a rappresentazione cinematografica della...  CONTINUA

Smartphone e tablet a 50 all'ora. L'imparafacile per gli over 50

Smartphone e tablet sono gadget elettronici diffusissimi ed ambiti, ma la gran parte degli italiani li usa al 10% delle loro potenzialità. Anche gli over 50 sono sempre più interessati a sapersi...  CONTINUA

Una mente attiva. Percorsi di stimolazione cognitiva per la terza età

Con il passare degli anni o a causa di determinate patologie, l’anziano tende a diminuire le sue performance e a restringere in modo esponenziale la capacità di utilizzo delle proprie risorse...  CONTINUA


Prima 2775277627772778277927802781278227832784 Ultima
Totale Articoli: 29464