(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani: 15 mila "nonni amici" in musei, parchi, giardini e scuole

Primo bilancio sociale dell'Auser. Sono state oltre 2.822.000 le ore di volontariato svolte. Anziani impegnati anche nell'apprendimento permanente: 451 le università popolari. Oltre 200 i progetti...  CONTINUA

Guarda con i miei occhi. Storie vere di anziani e di malati rari

Dalla nonna che “s’inventa” otto nipotini in casa da accudire che non esistono al vecchio toscanaccio che, dopo una caduta dalla scala, risponde bene a tutte le domande ma in modo assai curioso a...  CONTINUA

Alzheimer, gli esperti: “popolazione invecchia ma i casi non crescono”

Dati sorprendenti e positivi sull’Alzheimer: gli esperti erano più “pessimisti” La popolazione invecchia, ma i casi di Alzheimer, contrariamente a quanto si aspettava in un primo tempo la...  CONTINUA

Il sangue giovane può riparare gli organi

Lavori recentissimi fanno vedere che il sangue giovane può ringiovanire organi e tessuti danneggiati dall’età e per dimostrarlo gli scienziati sono ricorsi a una tecnica di trentacinque anni fa,...  CONTINUA

La fine del giorno

Il sesso nell’epoca della sua riproducibilità tecnica – ovvero del Viagra e della giovinezza artificiale. È il tema della breve opera a cui sta lavorando P., in un autoironico gioco intellettuale,...  CONTINUA

Anziani e azzardo, a rischio 9 su 100. Il 51%: mai giocato

L'8,7% degli anziani bergamaschi è a rischio ludopatia. Il dato preoccupante emerge dall’indagine realizzata dal Centro nazionale delle ricerche per conto dell’Asl orobica. Il campione preso in...  CONTINUA

Anziani. Gli antipertensivi non aumentano il rischio di cadute

Secondo uno studio effettuato a Boston su 598 anziani, gli ACE inibitori e i calcio-antagonisti migliorano la funzionalità muscolare. Ciò potrebbe spiegare la loro correlazione con un rischio...  CONTINUA

L'arma anti-osteoporosi nella proteina prodotta dal pancreas

Al centro della ricerca c’è una proteina prodotta dal pancreas - chiamata C-peptide - apparentemente priva di funzioni fisiologiche, che potrebbe avere un’influenza diretta sulla salute delle ossa....  CONTINUA

Rottamare la morte

La difficoltà non di accettare la propria morte, ma la perdita dei nostri cari in due libri: "La fine del giorno" di Pierluigi Battista (Rizzoli) e "Lo specchio coperto" (Bompiani) di Elena...  CONTINUA

Azzardo e anziani: i numeri di Bergamo

Uno studio sui giocatori anziani, svolto dall’Istituto di fisiologia clinica del Cnr su incarico della Asl locale, rivela che il 44% dei bergamaschi over 65 ha giocato una volta nel corso...  CONTINUA


Prima 2778277927802781278227832784278527862787 Ultima
Totale Articoli: 29464