(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il desiderio sessuale invecchia? Donne over 50, più desiderio e più eccitazione

Uno studio condotto dal gruppo di ricerca di Andrea Burri, piscologo dell’Università di Zurigo (Svizzera), ha osservato la funzionalità sessuale di 241 donne: in una prima fase dal 2008 al 2009 ed...  CONTINUA

Technology for active ageing

La sfida dell'invecchiamento della popolazione richiede approcci innovativi per soddisfare le esigenze di un numero crescente di persone anziane. Le tecnologie emergenti nel campo dell'informazione...  CONTINUA

Il metodo Validation. Costruire relazioni serene con la persona con demenza

Come si può comprendere meglio il mondo delle persone malate di demenza? Come affrontare in modo comprensivo i loro comportamenti difficili in situazioni della vita di tutti i giorni? Come...  CONTINUA

Mia madre

Margherita è una regista. Sta girando un film sul mondo del lavoro, di cui ha chiamato come protagonista un eccentrico e bizzoso attore americano. Ma Margherita ha anche una madre ricoverata in...  CONTINUA

Positive Technology for Healthy Living and Active Ageing

Tecnologie dell'informazione e della comunicazione si stanno ampiamente e rapidamente diffondendo nella vita quotidiana delle persone. Ma qual è il possibile ruolo della proliferazione di...  CONTINUA

Active Ageing and Healthy Living

L'aumento della speranza di vita e l'invecchiamento della popolazione sono stati oggetto di attenzione nei paesi occidentali, e in particolare in Europa, da alcuni anni. La sfida da 'quadratura...  CONTINUA

La conversazione possibile con il malato Alzheimer

Il testo propone un nuovo approccio al malato Alzheimer: la demenza viene considerata come una malattia della parola. È la parola che deve essere curata e la cura si fa con le parole. I primi segni...  CONTINUA

Vecchio sarà lei! Muoversi, pensare, comunicare

Il libro affronta il problema dell’incremento della popolazione anziana, visto come riconversione produttiva, dall’ozio all’impegno. La scelta è: se considerare gli anziani semplicemente un peso...  CONTINUA

www.privatassistenza.it

La prima rete nazionale di assistenza domiciliare. Servizi in casa per anziani, a sostegno dei degenti anziani, malati o disabili. E nell'attesa di un eventuale ingresso in struttura, da la...  CONTINUA

www.anzianipiu.it

L'associazione Anziani Più ONLUS di Milano offre assistenza domiciliare e ospedaliera diurna e notturna agli anziani, oltre a diversi altri servizi.  CONTINUA


Prima 2774277527762777277827792780278127822783 Ultima
Totale Articoli: 29464