(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Invecchiamento e disabilità: un'analisi sull'aumento dell'aspettativa di viat e della vita attiva

Cosa "corre" più in fretta? L'aumento dell'aspettativa di vita o l'aumento della vita attiva? da una ricognizione di recenti studi internazionali risulta che le patologie sono più numerose (anche...  CONTINUA

Nipoti adolescenti e nonni: la comunicazione intergenerazionale familiare

L'allungamento della vita media, l'invecchiamento della popolazione e le modificazioni della morfologia familiare hanno contribuito alla maggiore partecipazione della figura del nonno in famiglia:...  CONTINUA

Agenzia di cura

Tra inizio 2013 e giugno 2014 in provincia di Milano è stato sperimentato un intervento di sostegno della domiciliarità a favore di famiglie con anziani non autosufficienti e delle badanti....  CONTINUA

Amicar, il trasporto solidale a Napoli

A preso il via a Napoli Amicar, un servizio di trasporto solidale con mezzi opportunamente attrezzati per persone con ridotta capacità motoria e anziane.  Il servizio è promosso dal gruppo di...  CONTINUA

Una popolazione sempre più longeva, ma anche in salute?

La longevità continua la sua avanzata e questo è evidente: oggi il tasso di mortalità è perfino più basso di quello di dieci anni prima. Sembra che anche la frontiera della morbilità venga...  CONTINUA

Alimenti scaduti e scongelati male, gli anziani a rischio intossicazione

Anziani poco attenti e distratti sulle norme di conservazione del cibo e quindi a maggior rischio intossicazione: è quanto emerge da un’indagine condotta da ricercatori dell’Università...  CONTINUA

Anziani a rischio intossicazione: uno su tre consuma cibi scaduti

Le intossicazioni alimentari sono un rischio reale per gli anziani. Cibi scaduti, etichette ignorate, alimenti mal scongelati: sono queste le cattive pratiche che espongono gli anziani a questo...  CONTINUA

L’amico a 4 zampe fa risparmiare 4 miliardi alla Sanità per la cura degli anziani

Sono 2,1 milioni gli italiani over 65 che vivono con un animale domestico (cane il 54% e gatto 33%), per i quali spendono in media 800 euro l’anno. I dati vengono dall’Osservatorio di FederAnziani...  CONTINUA

Carla Fracci torna a danzare "Sul palco non sento l'età"

Carla Fracci, 79 anni il 20 agosto, tornerà a danzare il 7 agosto nell'Anfiteatro Romano di Lecce nel nuovo balletto del coreografo Fredy Franzutti "Shéhérazade e le mille e una notte". L'étoile...  CONTINUA

Il futuro del Paese è nell'alleanza tra le generazioni

Il convegno dal titolo “Il futuro del Paese è nell’alleanza tra le generazioni”, tenuto sia Roma il 15 maggio 2015, si è aperto all’insegna delle parole di papa Francesco: “Come è importante...  CONTINUA


Prima 2717271827192720272127222723272427252726 Ultima
Totale Articoli: 29464