(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Salute: molti ingredienti rischiosi per la salute sulle tavole degli anziani

La tavola degli anziani italiani presenta non pochi ingredienti rischiosi per la salute, tra alimenti scaduti – consumati da uno su tre – e pietanze scongelate male, lasciate scaldare fino a...  CONTINUA

Memory training e ginnastica mentale per l'anziano

  CONTINUA

Depressione nell'età senile

  CONTINUA

Un modello esemplare: il Civitas Vitae di Padova, la prima infrastruttura di coesione sociale in...

Nel welfare diventano cruciali oggi la qualità delle relazioni, la forma, l'intensità e l'efficacia dei processi di integrazione dei cittadini nella società. Il Civitas vitae è la prima...  CONTINUA

Manuale di psicoterapia dell'anziano

Il volume presenta una serie di contributi internazionali sul trattamento psicoterapeutico dei disturbi psichici degli anziani. Troviamo un ampio panorama degli approcci psicoterapeutici...  CONTINUA

Una diversa cultura della longevità

La longevità attiva è una opportunità per tutti che ha un positivo effetto sulla società ed è un modo concreto di vivere l'anzianità di una quota importante di cittadini. Si sta affermando un modo...  CONTINUA

I nuovi longevi

La componente più giovane dei longevi attuali è fra i nati del baby boom: generazione ad alta soggettività che si esprime nell'economia dei consumi, nel rapporto con gli altri e con la società....  CONTINUA

Perchè il modello italiano non può più bastare

La risposta primaria alla non autosufficienza è stata finora privata con la convinzione che la domiciliarità fosse comunque la risposta migliore. Si intravede dietro questa impostazione una...  CONTINUA

Gentlecare. Un modello positivo di assistenza per l'Alzheimer

Un quinto della nostra popolazione ha ormai 65 anni o più. La maggior parte di essa è attiva, consapevole e dinamica. Tuttavia, un numero crescente di persone anziane non invecchiano secondo le...  CONTINUA

Occhio bionico: realizzato il primo trapianto

Ray Flynn, è il primo uomo al quale è stata impiantata, con successo, una retina artificiale. Affetto da degenerazione maculare senile secca, una patologia degenerativa che colpisce 20-25 milioni...  CONTINUA


Prima 2719272027212722272327242725272627272728 Ultima
Totale Articoli: 29464