(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ra.Gi Onlus: nasce a Nicotera lo spazio “Alzheimer Café’”

L’Alzheimer Café a Nicotera è un nuovo punto d’incontro e d’ascolto rivolto ai familiari ed ai pazienti affetti da demenza d’Alzheimer ed altre malattie neurodegenerative. L’Alzheimer Café...  CONTINUA

Osteoporosi: apre a Catanzaro la sezione Siomms Calabria e Lucania

La società italiana Siomms apre una sezione regionale anche in Calabria, a Catanzaro. L’associazione promuove la diffusione delle conoscenze nel campo dell’osteoporosi, del metabolismo minerale e...  CONTINUA

Cosenza. Alla Città dei Ragazzi arrivano gli 'orti solidali'

Gli Orti Solidali rappresentano per la città di Cosenza il primo esperimento di orti urbani, attraverso un processo virtuoso in grado di utilizzare l’agricoltura sociale quale strumento di reddito....  CONTINUA

Ottenuto in Calabria un rilevante risultato scientifico nella ricerca sull’Alzheimer

Il Centro Regionale di Neurogenetica di Lamezia Terme, impegnato nello studio sulle patologie neurodegenerative, in modo particolare la malattia d’ Alzheimer, ha ottenuto un significativo risultato...  CONTINUA

Memento mori

Una cerchia di anziani signori e signore londinesi, tutti agiati membri della migliore società, riceve successivamente una telefonata misteriosa con il seguente messaggio: Ricorda che devi morire....  CONTINUA

La novella del buon vecchio e della bella fanciulla

Quest'opera di Italo Svevo esce postuma nel 1930, a due anni dalla morte dello scrittore. Lo struggente buon vecchio, protagonista del romanzo, combatte la propria inettitudine alla vita imbastendo...  CONTINUA

Il vegliardo

Quarto, incompiuto romanzo di Svevo, Il vegliardo è il suo altissimo commiato: un lucido De senectute dei tempi moderni e insieme, in concorrenza con la Recherche di Proust, una delle più convinte...  CONTINUA

Sostiene Pereira. Una testimonianza

Agosto 1938. Un momento tragico della storia d'Europa, sullo sfondo del salazarismo portoghese, del fascismo italiano e della guerra civile spagnola, nel racconto di Pereira, un testimone preciso...  CONTINUA

www.ideanimare.it

Questo sito è rivolto a tutte le persone che vogliono trovare materiali e modalità per fare animazione con gli anziani in case di riposo, centri diurni, centri di aggregazione per anziani. Nasce...  CONTINUA

Animazione capacitante nei centri per anziani. L'esperienza a "La Quiete" di Udine

C’è bisogno di un modo animante dell’abitare quotidiano in casa per anziani. L’associazione ALICE (Associazione lotta ictus cerebrale) di Udine ha realizzato una serie di incontri ispirandosi alle...  CONTINUA


Prima 2715271627172718271927202721272227232724 Ultima
Totale Articoli: 29464