(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Cohousing anti crisi per anziani: nasce la residenza Regina Margherita

 La nascita della Residenza 'Regina Margherita', in stretto raccordo con i Municipi I e II di Roma, rappresenta una risposta non transitoria al problema degli sfratti che riguarda numerosi anziani...  CONTINUA

Il sangue ti fa giovane

IL Prp (Platelet rich plasma – concentrato piastrinico) è ormai una consolidata tecnica di rigenerazione. L’ultima applicazione arriva, come descritto su uno studio pubblicato sulla rivista Stem...  CONTINUA

Festa dei nonni, Sant’Egidio: il destino degli anziani è il futuro di tutti

La Comunità di Sant’Egidio, da sempre vicina alle condizioni di vita della popolazione anziana, celebra il decimo anniversario della «Festa dei Nonni» in tutte le sue comunità, sottolineando...  CONTINUA

La riforma per la vecchiaia non è capita

Il Consiglio svizzero degli anziani (CSA) prende atto, non senza meraviglia e perplessità, della campagna lanciata dai media contro le decisioni prese dal Consiglio degli Stati durante il recente...  CONTINUA

Nonni al centro anziani: tra burraco, viaggi e cucina. "Ci autofinanziamo"

Sono oltre 244mila gli over 65 tra Bologna e provincia. Di questi, 47mila sono soci dei 110 centri provinciali di Ancescao, l’associazione nazionale centri sociali, comitati anziani e orti. I...  CONTINUA

Il giardino delle vecchie signore

Maurenn e Bridget Boland sono non solo sorelle ma anche due deliziose vecchie signorine inglesi dedite al giardinaggio per hobby. Tutto il sapere accumulato con anni di esperienza, di felici...  CONTINUA

Santé mentale et vieillissement

La popolazione mondiale invecchia rapidamente. Dal 2015 al 2050, la proporzione di persone con più di 60 è destinata a raddoppiare passando dal 12% al 24%. In termini assoluti dai 900 milioni ai 2...  CONTINUA

Due milioni di anziani vivranno a casa nel 2030

In Svizzera le persone di oltre 65 anni passeranno da 1,4milioni a 2,2 milioni nel 2030. Il 90% di loro continuerà a vivere a casa propria. Sono dati presentati oggi da Pro Senectute, che ha...  CONTINUA

www.creasanita.it

Il Consorzio per la Ricerca Economica Applicata in Sanità (CREA Sanità), nato nel luglio 2013 e promosso dall’Università di Roma “Tor Vergata” e dalla FIMMG (Federazione Italiana Medici di Medicina...  CONTINUA


Prima 2677267826792680268126822683268426852686 Ultima
Totale Articoli: 29464