(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La bellezza in un filo

I fili di Polydioxanone sono l’ultimo ritrovato della medicina estetica in materia di lifting non invasivo, efficaci nel donare un aspetto immediatamente ringiovanito alla pelle. L’inserimento dei...  CONTINUA

Città "amiche" per over 60 attivi e in salute

In merito alle iniziative mirate a dare risposte al fenomeno dell'invecchiamento mondiale, l'Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha creato una rete di centri abitati "age-friendly" ...  CONTINUA

Brescia, ancora dieci anni di ricerca per sconfiggere la demenza senile

Ci vorrà del tempo, per sconfiggere la malattia. Ma esiste una data in cui ciò potrà avvenire, o un periodo in cui la demenza senile sarà tenuta sotto controllo. Saremo, allora, nel 2025: dieci...  CONTINUA

Lecce vince le Olimpiadi dei 50&Più

E Venezia lancia la sfida: “Il prossimo anno il Trofeo è nostro”. La classifica assoluta femminile e maschile è stata vinta da Antonia Clara Mattiello e Roberto Marchesi di Milano. Straordinaria...  CONTINUA

Rispetto e dignità per le persone

Dieci anni fa Spi, Fnp e Uilp lanciarono una proposta di legge d'iniziativa popolare per una legge nazionale sulla non-autosufficienza. Oggi più che mai se ne sente il bisogno perché la disabilità,...  CONTINUA

Progetto Café della Memoria per un aiuto agli anziani

Al via i primi incontri della stagione del progetto Café della Memoria al centro sociale Parco Verde. Due gli appuntamenti in programma in ottobre: il primo domani (dalle 14.30 alle 17.30) con...  CONTINUA

Quando il gruppo rende forti

I gruppi di mutuo aiuto possono rivelarsi un ottimo metodo per affrontare diverse situazioni di disagio. Il principio di base è “Tu solo ce la puoi fare ma non da solo”, l’idea è quella dell’aiuto...  CONTINUA

I tagli che fanno male. Esiste ancora il servizio sanitario nazionale?

L'intesa Stato-Regioni del 2 luglio 2015 attuata con la legge n. 125 del 6 agosto 2015 (riforma delle autonomie locali) indebolisce le fondamenta del sistema sanitario. Non c'è settore che non sia...  CONTINUA

Undici viaggi per una prescrizione: se la burocrazia fa la guerra ai caregiver

Almeno 11 viaggi per avere la prescrizione che le serve per alimentare e tenere in vita suo fratello. E ora è “esasperata, esausta e avvilita”: Laura Vaccaro ha 59 anni e da 11 assiste suo...  CONTINUA

50&Più, via all’anno accademico

Domenica 4 ottobre alle ore 16,30, all’Hotel Palazzo di Livorno, si terrà la inaugurazione dell’Anno Accademico 2015-2016 della 50&Più Università di Livorno. In quell’ambito la Associazione 50 &Più...  CONTINUA


Prima 2672267326742675267626772678267926802681 Ultima
Totale Articoli: 29464