(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani, non basta una telefonata per non farli sentire soli

Sul Journal of the American Society Geriatria è apparso un articolo che risveglia in qualche modo la nostra coscienza. Lo studio si è concentrato sugli anziani e su quanto faccia loro bene la...  CONTINUA

progettorelazioni.it

E' il sito dell’Associazione Rel@zioni. L'associazione impegnata nel progetto “Rel@zioni, reti e azioni con gli anziani”, è composta da giovani calabresi che sul territorio seguono, attuando buone...  CONTINUA

InformCare. Aiuto online per i familiari degli anziani

InformCare è una nuova piattaforma online a sostegno dei familiari che si prendono cura di anziani non autosufficienti che è stata sviluppata col progetto europeo Innovage, a cui partecipa anche...  CONTINUA

www.eurocarers.org

InformCare – Il Centro informazioni Europeo sull’assistenza informale. Questa sezione del sito mira a fornire ai caregivers informali consigli ed informazioni sull’ attività di assistenza da loro...  CONTINUA

Mai «parcheggi per vecchi». Il welfare del futuro dovrà mettere al centro la persona

Da una ricerca del Censis emerge che quasi 5 milioni di italiani sarebbero disposti ad trasferirsi nelle residenze per anziani se trovassero una qualità migliore, intesa non solo come assistenza...  CONTINUA

Tira una brutta aria in quelle stanze

Lo studio internazionale GERIE, pubblicato sull’European Respiratory Journal, segnala che in parecchie Rsa gli ospiti sono “a rischio” perché ciò che vi si respira lascia parecchio a desiderare....  CONTINUA

Il progetto: Monitoraggio delle concentrazioni di particolato

Stefano Bonassi, epidemiologo del San Raffaele Pisana, assieme a ricercatori portoghesi ha raccolto dati in 22 Rsa e nel 4% dei campioni ha trovato tracce di funghi come Aspergillus. Dalla...  CONTINUA

Più socialità per l’Alzheimer

In Olanda esiste Hogewey, un villaggio per persone con uno stadio medio di demenza. Un quartiere protetto, dove viene simulata il più possibile una vita “nomale” con negozio della parrucchiera, un...  CONTINUA

Giorni normali. Materiali per un racconto

Una possibile giornata qualsiasi è stata ricostruita a partire da circa quaranta ore di riprese, realizzate in tre diverse residenze sanitarie assistenziali (R.S.A.) della Lombardia. Dall'inizio...  CONTINUA

Cinquant'anni e più

Non penso a quello che c’è stato Vedo il futuro a me d’innanzi E la vita di domani tanta gioia ci porterà...  CONTINUA


Prima 2674267526762677267826792680268126822683 Ultima
Totale Articoli: 29464