(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

I volti dell'Alzheimer

Lunedì 19 ottobre, alle 20,30, presso la sala parrocchiale di Martorano di Cesena, avrà luogo la conferenza tenuta dal dottor Samorindo Peci dal titolo "I volti dell'Alzheimer”. L’incontro, a...  CONTINUA

L’Italia invecchia senza studiare

Siamo vecchi. L’Eurostat ha recentemente pubblicato la nuova edizione del rapporto Being young in Europe today, un insieme di ricerche e statistiche suddivise in sette diverse macro aree...  CONTINUA

«Giorni normali», un viaggio nelle (vere) residenze per anziani

Oltre cinquemila residenze per anziani in Italia, circa 250 mila “ospiti”, un turnover di 120 mila unità all’anno. Sono i numeri a corredo di un documentario girato da Stefano Forlani per conto...  CONTINUA

L’esperimento: Personale sanitario con il camice oppure senza?

Gli operatori delle Residenze Sanitarie Assistenziali di solito indossano il camice e usano i guanti con i pazienti. In alcune strutture invece il personale si veste normalmente e lavora senza...  CONTINUA

L'iter che bisogna seguire e gli ostacoli da superare per accedere a una Residenza sanitaria...

Nonostante i passi per accedere alle strutture residenziali per gli anziani siano ben chiari e specifici (sia pure con alcune differenze a seconda della regione di riferimento) la realtà delle cose...  CONTINUA

Patologie degli occhi: cadenzare i controlli

Sono 4 le patologie all’occhio più diffuse, cataratta cioè l’invecchiamento del cristallino (90% degli ultrasettanteni), retinopatia diabetica, maculopatia degenerativa e il glaucoma, che portano...  CONTINUA

L’Alzheimer diventa un’emergenza ma la Sanità non se n’è accorta

Quando si parla di Alzheimer, si parla di un’emergenza di salute pubblica poichè nel mondo ci sono 46,8 milioni di persone affette da una forma di demenza, cifra destinata a raddoppiarsi ogni 20...  CONTINUA

Fuga degli anziani dalle case di cura «I parenti non possono pagare»

Meglio accudire in casa i parenti più anziani, magari affidandosi a una badante, piuttosto che pagare rette sempre più salate per una residenza assistenziale. «Le rette sono troppo alte e i Comuni...  CONTINUA

Isabella Ferrari parla di vecchiaia

 Isabella Ferrari, parla un po’ di sé iniziando poi a scandire il tempo che le rimane per la sua vecchiaia. Nella sua vita si è occupata di cinema e di teatro per una filmografia corposa, a cavallo...  CONTINUA

Ma la vecchiaia non è una malattia

Non siamo un Paese per vecchi. Siamo un Paese di vecchi in parcheggio e di famiglie che navigano a vista. Quando l’autonomia vacilla e la solitudine aggrava i problemi c’è una meta che diventa...  CONTINUA


Prima 2675267626772678267926802681268226832684 Ultima
Totale Articoli: 29464