(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Cinema Massaua film al mattino per nonni e nipoti

Sempre più spesso al cinema si vedono nonni e nipoti. Per andare incontro alle esigenze di questo binomio familiare, diversi cinema di Torino (Uci e Massaua da domenica prossima) organizzano...  CONTINUA

La parola ai malati di Alzheimer

In Francia, quasi i due terzi dei malati di Alzheimer non parlano della loro malattia per paura di infastidire o di preoccupare i propri cari. E’ quanto è emerso da un sondaggio realizzato...  CONTINUA

Più forza ai diritti

Il congresso della Ferpa - sindacato dei pensionati europei - riunito a Budapest dal 9 all'11 settembre ha eletto segretario generale Carla Cantone. Una italiana guiderà questa organizzazione verso...  CONTINUA

AARP: esami clinici da evitare

Il sito dell'organizzazione americana AARP ripropone un articolo dello scorso anno nel quale vengono evidenziati test clinici da evitare. Molti medici segnalano che alcune analisi di routine...  CONTINUA

Screening per gli over 55 in Beretta

Nel «pacchetto» di iniziative concordato da Fabbrica d’armi Pietro Beretta di Gardone Valtrompia (Bs) insieme ai propri lavoratori, ribattezzato BWe (Beretta Welfare program), sono previste più di...  CONTINUA

Sistema Gps per ritrovare malati di Alzheimer scomparsi

Un dispositivo Gps che consente la localizzazione satellitare delle persone malate di Alzheimer scomparse è stato inserito come principale novità nel protocollo firmato al Ministero dell’Interno...  CONTINUA

Tokio: Festività degli anziani

A Tokio, dal 21 al 23 settembre, la Borsa è stata chiusa per alcune festività nazionali tra le quali quella del Rispetto per gli Anziani. Il numero delle persone con 80 anni o più ha superato i...  CONTINUA

Pensioni: Istat, vicine alla pensione 2 mln di persone

Gli occupati tra i 58 e i 63 anni, la platea dei potenziali destinatari delle misure di flessibilità in uscita dal lavoro, sono quasi due milioni, due terzi dei quali uomini. Lo afferma l'Istat...  CONTINUA

La popolazione invecchia: prepariamoci a un futuro con più cancro

Nel 2030 gli ultrasessantacinquenni in Italia saranno il 35% della popolazione: 21 milioni di persone potrebbero trovarsi a fronteggiare con tumori del sangue. È questo lo scenario a cui dobbiamo...  CONTINUA

Liturgia con gli anziani in memoria di Sant'Abramo

La Comunità di Sant’Egidio celebrerà insieme agli anziani la festa di Sant’Abramo con una liturgia nella Basilica della Santissima Annunziata a Firenze, sabato 10 ottobre alle ore 16. Gli anziani...  CONTINUA


Prima 2673267426752676267726782679268026812682 Ultima
Totale Articoli: 29464