(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Appropriatezza, FederAnziani: abbassare toni e rimettere la persona al centro

Se al centro delle ultime decisioni del Ministero della Salute c’è la necessità di garantire la sopravvivenza del Servizio Sanitario Nazionale senza mortificare l’autonomia delle professioni, né...  CONTINUA

Giornata degli anziani, Italia paese più vecchio della Ue

In occasione della Giornata internazionale dell’anziano, che l’ONU celebra ogni anno 1l 1° ottobre, l’Organizzazione mondiale della sanità ha fornito i dati sulla popolazione ultrasessantenne: da...  CONTINUA

Ancescao: 25 anni di attività

Ancescao - Associazione Nazionale Centri Sociali, Comitati Anziani e Orti - ha festeggiato i suoi 25 di attività con un convegno svoltosi a Roma nella Protomoteca in Campidoglio a cui hanno preso...  CONTINUA

50&Più, per la festa dei nonni gita all’Acquario di Genova

Il Gruppo 50&Più celebra la festa dei nonni, che ricorre il 2 ottobre, con una gita all’Acquario di Genova. L’appuntamento è per la domenica successiva, 11 ottobre, ed è aperto a tutti gli...  CONTINUA

L’Italia e quella crescita inclusiva che non c'è

Il World Economic Forum (Wef), ha presentato a settembre il primo studio sulle disparità di reddito e sull’inclusione sociale. Obiettivo dello studio 'Inclusive growth and development report 2015'...  CONTINUA

Aumenta la spesa per le attività culturali

Federculture: Nel 2014 la spesa delle famiglie è stata di 66,1 miliardi di euro, più 2,1% sul 2013. Dati confortanti, ma rimangono molte note dolenti. Diminuiscono i lettori (-3,7%), più di 1...  CONTINUA

Bilancio demografico a zero

Istat: la popolazione italiana non cresce. Diminuiscono le nascite e l'età media sale a 44,4 anni.Quanti siamo? In Italia risiedono 60.795.612 persone, di cui più di 5 milioni (8,2%) di...  CONTINUA

Legalità e buonsenso

Per aver radunato un gruppetto di amici per la vendemmia è costato molto caro a un uomo di 63 anni, multato per lavoro nero.Qualche giorno fa, nella zona del Roero, in provincia di Cuneo, il signor...  CONTINUA

Over 60 nel mondo verso il raddoppio

Nel 2050 gli over 60 saranno due miliardi. All’Italia la medaglia d’oro di paese “più vecchio” d’Europa. Le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms).L’invecchiamento della...  CONTINUA

La Partita dei Nonni: in campo all'Olimpico per una festa di solidarietà

La AS Roma Calcio a fianco della Fondazione Senior Italia nella Campagna Millepiazze per i Nonni d’Italia. La squadra romana, oltre al coinvolgimento del suo calciatore Alessandro Florenzi...  CONTINUA


Prima 2681268226832684268526862687268826892690 Ultima
Totale Articoli: 29464