(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Milano, via alla campagna contro l’influenza dopo l’anno nero: "Il vaccino è sicuro"

L’obiettivo è fare meglio dell’anno scorso. Quando, a campagna finita, le cifre erano tutt’altro che positive: solo il 40 per cento dei milanesi sopra i 65 anni vaccinato. Una cifra lontanissima da...  CONTINUA

Perché il vaccino antinfluenzale è importante

La grande macchina della vaccinazione antinfluenzale si è messa in moto, emanando le direttive e sollecitando tutta la sanità a intensificare gli sforzi per aumentare la copertura vaccinale a...  CONTINUA

Giornata Internazionale delle Persone Anziane (1 ottobre 2015). Helpage lancia una campagna per...

Discriminazioni basate sull'età e ageism sono ancora tollerate in tutto il mondo e un intervento urgente è necessario per fermare questo sistema. Le persone anziane subiscono discriminazioni e...  CONTINUA

Non chiedere cosa sarà il futuro

Giuseppe Sgarbi torna con un nuovo libro appassionato e intenso, una profonda riflessione sullo scorrere del tempo e dell’esistenza: il bilancio di una vita vissuta con passione e intensità, gli...  CONTINUA

L’infiammazione cronica che ci fa invecchiare senza sosta

Sull’invecchiamento si sta facendo strada una nuova ipotesi che lo vede legato a un lento processo infiammatorio globale dell’organismo che rappresenta la base comune di molte malattie croniche,...  CONTINUA

L'allegria, il pianto, la vita

Libro scritto in forma di diario  da chi si sente vicino alla fine del viaggio potremmo aspettarci ripiegamento, nostalgia, malinconica resa all'ultimo traguardo. Il tempo trascorso, non quello che...  CONTINUA

Il Journal of Neuroscience pubblica una ricerca americana sul declino cognitivo dei “super anziani”

I “super anziani” sono soggetti che conservano le capacità mnemoniche e cerebrali che avevano a 50 anni. Uno studio pubblicato sulla rivista Journal of Neuroscience dai ricercatori Northwestern...  CONTINUA

Francia: l’Assemblea Nazionale definisce un progetto di sanità complementare per gli over 65

Il  progetto di Sicurezza Sociale (PLFSS ) 2016 è entrato nel vivo nell’ Assemblea francese. Il ministro della Sanità Marisol Touraine  vuole rafforzare l'accesso alle cure e annuncia nuove...  CONTINUA

Un dispositivo Gps per ritrovare i malati di Alzheimer scomparsi

In occasione della celebrazione della Giornata Internazionale del malato di Alzheimer, è stato sottoscritto presso la sede del Ministero dell’Interno un Protocollo d’intesa volto a favorire la geo...  CONTINUA

Caffè Alzheimer

Esperienza della cooperativa Progetto Solidarietà di Senigallia. La regione Marche è una delle più anziane d’Italia e secondo le stime la popolazione demente ultra sessantacinquenne potrebbe...  CONTINUA


Prima 2683268426852686268726882689269026912692 Ultima
Totale Articoli: 29464