(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

A Milano debutta la cybertherapy nei 'Cave', stanze di realtà virtuale

All'apparenza è una stanza vuota, ma nasconde un mondo hi-tech. I muri e il pavimento sono monitor e basta indossare un paio di occhiali speciali e impugnare un joypad per essere trasportati in una...  CONTINUA

Anziani estate sicura

Nel comune di Rho, dal 29 giugno all'11 settembre, saranno attivi i servizi di Estate Sicura. Si tratta di prestazioni rivolte ad anziani ultrasessantacinquenni che versano in condizioni di...  CONTINUA

Arriva il ‘nonno sitting’ per lo svago degli anziani

Il nonno sitting è un nuovo servizio pensato per il benessere degli anziani e come sostegno alle famiglie offerto dal Comune di Montemurlo. Si rivolge a tutte le persone anziane che abbiano voglia...  CONTINUA

Analoghe condizioni di vita per uomini o donne anziani

L'Università di Padova ha testato eventuali differenze di genere nella qualità di vita delle persone anziane. Lo studio ha riguardato, in Italia, persone di 65 anni e più e aveva l'obiettivo di...  CONTINUA

La Svizzera si interroga su come risparmiare nelle cure per gli anziani

Garantire la cura degli anziani a costi standard. In Svizzera hanno rilevato che i costi del welfare rivolto agli anziani è fortemente differenziato e che non sempre l'assistenza domiciliare per...  CONTINUA

2° Rapporto sulle condizioni abitative degli anziani in Italia che vivono in case di proprietà

Sono quasi 10 milioni gli anziani italiani che vivono in case di proprietà, l’80,3% della popolazione anziana italiana. Cresce al 41% la quota di case con la presenza di anziani sul totale delle...  CONTINUA

Per non restare soli

Milano. Nella Casa del Tempo, progetto della Cooperativa Comin in collaborazione con l’Associazione Muoviti, si propongono attività per il benessere psico-fisico, l’intrattenimento la cultura e...  CONTINUA

www.activeageingathome.eresult.it

Il progetto Active Ageing At Home ha come obiettivo finale la realizzazione di un sistema innovativo ed integrato in grado di migliorare la qualità della vita degli anziani, consentendo loro di...  CONTINUA

Misurare da sé il caldo afoso, il killer estivo degli anziani

Con l’estate si presenta puntuale il problema del caldo umido, una situazione verso la quale dovrebbero porre particolare attenzione le persone anziane, le più vulnerabili dall’afa. Basta avere a...  CONTINUA

Gli anziani a Milano: il piano di assistenza domiciliare del comune per l'estate

Gli anziani, con l'arrivo dell'estate, spesso si ritrovano ad affrontare il caldo e tutti i disagi che ne derivano in completa solitudine. Si ha bisogno di assistenza per molte altre cose: per...  CONTINUA


Prima 2418241924202421242224232424242524262427 Ultima
Totale Articoli: 29464