(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Modena, caldo e anziani, attivo il piano per un'estate sicura

Il Settore Politiche sociali del Comune di Modena, in collaborazione con il Dipartimento di Cure Primarie dell’Azienda Usl e con le associazioni, come gli anni scorsi, ha istituito un gruppo di...  CONTINUA

En Tunisie, des hôtels se transforment en Ehpad… pour des Français atteints d’Alzheimer

Dopo la cosiddetta "rivoluzione dei gelsomini" del 2010, e gli attentati del 2015, il turismo tunisino è entrato in un periodo di profonda crisi: nel 2015 i flussi turistici provenienti...  CONTINUA

Ogni anno la polmonite colpisce 15.300 anziani in Piemonte

In Piemonte ogni anno gli anziani colpiti da polmonite sono 15300 e di questi, 2700 sono ricoverati: “ne potremmo prevenire una parte interessante”. È emerso dal lavoro condotto da un tavolo...  CONTINUA

Il buon valore della longevità

Sono tanti i modi di invecchiare, come ci sono tanti modi di vivere la terza età. I dati Censis ci dicono che in Italia ci sono 13 milioni di anziani, con stili di vita e bisogni molto diversi: 7...  CONTINUA

Quasi arzilli

Nello storico bar la Rambla, nel cuore dell'Appennino Reggiano, la mano di briscola è più triste del solito. Nemmeno i caffè alla sambuca di Elvis riescono a tirare su il morale. Ermenegildo...  CONTINUA

Piccole sviste negli anziani: la colpa è del cervello ‘sovraccarico’

Le piccole dimenticanze legate all’età potrebbero essere tutta colpa di un cervello ‘sovraccarico’ perché non riesce a filtrare le cose irrilevanti che si assorbono inconsciamente. E’ quanto emerge...  CONTINUA

Dieta Mediterranea ricca di olio extra vergine d’oliva o frutta secca aiuta a perdere peso

Il consumo di noci e molto olio d'oliva all'interno della dieta mediterranea che in genere prevede il consumo soprattutto di frutta, verdura, cereali integrali, legumi e olio d’oliva, può aiutare...  CONTINUA

A Orosei l’anziano solo in panchina si è meritato un monumento

Che cosa pensa un anziano seduto in un parco su una panchina? Si lascia vivere e prende le cose come vengono? O invece è arrabbiato con la vita? Medita? I suoi pensieri non hanno fretta, vanno...  CONTINUA

La regione Marche autorizza i derivati cannabis per uso terapeutico

La Giunta regionale Marche ha approvato il regolamento attuativo della legge regionale n.1/2013 che prevedeva l'impiego di questa sostanza nell'ambito del Servizio sanitario regionale: sarà ora...  CONTINUA

La perdita dell'udito aumenta il rischio di demenza

L’udito influenza il corretto funzionamento cerebrale. La sua perdita, infatti, comporta il mancato utilizzo di alcune aree del cervello, accelerando il declino cognitivo e aumentando il rischio...  CONTINUA


Prima 2419242024212422242324242425242624272428 Ultima
Totale Articoli: 29464