(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Sanità: medici, farmacie e cooperative in rete per l'assistenza domiciliare

Puntare sui poliambulatori e cooperative per creare una rete che parta dal basso e attraverso la collaborazione di medici di medicina generale, farmacisti e cooperative sociosanitarie, questa la...  CONTINUA

Dépendance: Comment la financer

Gli anziani non autosufficienti sono al centro del dibattito nazionale francese lanciata lo scorso febbraio dal Presidente della Repubblica. Una delle sfide è quella di trovare nuove fonti di...  CONTINUA

A Fitili nascerà un luogo di incontro per anziani

Il progetto dell'amministrazione comunale di Parghelia prevede la ristrutturazione dell'ex scuola elementare e la sua utilizzazione a sede del Centro diurno per persone non più giovani. L'assessore...  CONTINUA

Gli anziani sono davvero una risorsa poco utilizzata

Gli anziani non sono da rottamare, anzi possono essere una risorsa preziosa per la famiglia e la società. Lo rileva una ricerca dell'Università Cattolica che punta l'attenzione sugli anziani attivi...  CONTINUA

I capelli bianchi della Terra

Nell'ottobre 2015 l'Organizzazione Mondiale per la Salute ha presentato il primo rapporto sull'invecchiamento. Si prevede che nel 2050 raddoppieranno le persone che hanno oltre 60, superando il...  CONTINUA

Il "riposo" stanca

La Fondazione Opera Immacolata Concezione Onlus (O.I.C.) nasce nel 1955 diventando da subito una realtà innovativa tra le case di riposo per anziani. Infatti fu la prima a prevedere spazi condivisi...  CONTINUA

Piano 2016 ondate di calore ASL3

Genova - Dal 1° luglio sarà pienamente operativo il Piano ondate di calore estate 2016 approntato dalla Asl 3 genovese ‘per dare una risposta di sistema alle esigenze del cittadino fragile e...  CONTINUA

Estate sicura - Raccomandazioni per il personale delle strutture per gli anziani

Vademecum per anziani, e per chi li assite, per resistere alle ondate di calore estive. Durante le ondate di calore, quando le temperature permangono alte in modo anomalo per più giorni...  CONTINUA

Giornata mondiale della lotta alla violenza verso gli anziani

Si stima che a livello mondiale il 4-6% delle persone al di sopra dei 60 anni sia vittima di violenza e di discriminazione. L’Organizzazione mondiale della sanità ritiene che in Europa almeno...  CONTINUA


Prima 2421242224232424242524262427242824292430 Ultima
Totale Articoli: 29464