(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

“Colesterolo cattivo innocuo per gli anziani”. E scoppia la polemica

Pioggia di critiche per lo studio che riabilita il colesterolo “cattivo” LDL definendolo innocuo per il cuore degli anziani e bollando la terapia con statine come una «perdita di tempo e risorse»....  CONTINUA

A Ponteranica debutta “Telefono Amico”, un servizio per tutti gli anziani

Sabato 18 giugno, presso la vecchia stazione ferroviaria del Comune di Ponteranica (Bergamo) è stato presentato "Tam telefono amico", un servizio di telefonia sociale nata dall'Auser per...  CONTINUA

B Solidale - Bando Stagione Sportiva 2016/17

La Lega Nazionale Professionisti B ha pubblicato il bando “B Solidale” riguardante la stagione sportiva 2016-2017. L'iniziativa attiverà forme di sostegno a progetti solidali con valenza...  CONTINUA

Ricerca di una fundraiser per un progetto del VCO

L’organo di governo del progetto #Velfare Comunitario Overaged (iniziativa rivolta alla popolazione anziana fragile, sviluppata da una partnership territoriale con capofila la Provincia del VCO)...  CONTINUA

Volete essere ricchi e vivere di più? Andate a vivere in montagna

La fotografia della montagna presentata al Festival dell’Economia di Trento illustra un ambiente difficile ma che garantisce un notevole valore prodotto, sia in termini di ricchezza che di qualità...  CONTINUA

Prendersi cura degli anziani o tornare all’assistenza?

Grazie all’aumento dell’aspettativa di vita sempre più persone superano gli 80 anni in Italia. A fronte di questo è però necessario prendere atto delle problematiche dell’anziano di tipo motorio,...  CONTINUA

Gli anziani saranno protagonisti di un progetto per alleviare la solitudine di loro coetanei

Il Comune di Lendinara (Rovigo), in collaborazione con la Consulta della terza età e l’associazione Anteas, presenta l’idea progettuale denominata Anziani Generativi.   Il progetto prevede la...  CONTINUA

Più immigrati per assistere gli anziani

In Italia la disponibilità di caregivers verso gli anziani diminuisce tra i familiari ma aumenta tra gli immigrati. Analizzando più di 400 casi, una ricerca ha messo in relazione la condizione...  CONTINUA

Toscana, 141 posti di servizio civile per aiutare anziani e disabili

n Toscana 141 posti di servizio civile riservati a tutti i ragazzi tra i 18 e 28 anni. E' un'esperienza di impegno civile ma anche il primo ponte per il lavoro, per avvicinare i giovani...  CONTINUA

Invecchiare

Un numero di anziani con più di 65 anni superiore a quello dei giovanissimi con meno di 15, una speranza di vita - 78 anni per gli uomini e 84 per le donne - superiore alla media europea e tra i...  CONTINUA


Prima 2422242324242425242624272428242924302431 Ultima
Totale Articoli: 29464