(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il colpaccio di Jimmy

Sembra che l’immunoterapia possa essere efficace per la cura di tumori, anche negli over 65, come è successo nel caso dell’ex presidente americano Jimmy Carter, 92 anni, che è guarito dalle...  CONTINUA

Chi vince la battaglia tra il burro e lo zucchero

Secondo uno studio dell’Università di Bologna e del Cnr il segreto degli ultracentenari è nell’intestino, sono i batteri che popolano il sistema digerente. Alcune specie di microrganismi più di...  CONTINUA

L'osso dell'anziano. Presente e futuro

L'Invecchiamento dello scheletro: presente e futuro Il futuro nella valutazione della struttura dell’ossoDiagnostica per immagini nello scheletro dell’anziano: stato dell’arte L’osteoporosi...  CONTINUA

Semeiotica Medica nell'adulto e nell'anziano 5/ed. - Metodologia clinica ed esplorazione...

Lo studente potrà così ritrovarvi le più recenti acquisizioni nel campo delle indagini strumentali della funzione ventilatoria e della morfologia e funzionalità dell'apparato cardio-vascolare,...  CONTINUA

Sempre meno colf ma aumentano le badanti

Secondo i dati dell’osservatorio dell’INPS, per il 3° anno consecutivo sono calati i lavoratori domestici in base ai dati contenuti nell’osservatorio dell’Inps. Sono in prevalenza lavoratori...  CONTINUA

Il medico di famiglia e i pazienti anziani malati cronici non-autosufficienti: diritti esigibili...

Il medico di famiglia è in prima linea a supporto delle famiglie con anziani malati cronici non autosufficienti; spesso subisce le frustrazioni dei familiari di fronte alle risposte evasive  di...  CONTINUA

Bitonto: abitazioni assistite nel Condominio Solidale Fondazione Giovanni XXIII

La Fondazione Villa Giovanni XXIII gestisce a Bitonto una RSA di 13 posti letto per anziani non autosufficienti, con un nucleo specializzato per malati di Alzheimer, un Centro diurno integrato per...  CONTINUA

Il diritto alle cure e l'organizzazione delle prestazioni sanitarie e socio-sanitarie in Rsa...

Le persone accolte in Rsa (residenza sanitaria assistenziale) non sono 'vecchiettini' ma pazienti afflitti da malattie spesso devastanti: demenze a altre malattie neuro-degenerative, esiti di...  CONTINUA

La riabilitazione 2.0

È stata inaugurata a Milano dall’Istituto Auxologico la Telepresenza immersiva virtuale (Tiv), un ambiente che consente di simulare i tipici scenari in cui vengono trattati alcuni disturbi come...  CONTINUA

Estate: si cercano volontari per anziani

La Caritas ambrosiana cerca volontari disponibili nel mese di agosto ad aiutare gli anziani che restano soli a Milano portando loro i pasti, accompagnandoli dal medico o facendo per loro...  CONTINUA


Prima 2413241424152416241724182419242024212422 Ultima
Totale Articoli: 29464