(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La dieta per le donne per invecchiare in salute: noci, arance e lattuga

Noci, arance e lattuga non dovrebbero mai mancare dalle tavole delle donne. Una dieta ricca di questi alimenti sembrerebbe avere un effetto protettivo sulla loro salute invecchiando, in particolare...  CONTINUA

Dal 4 luglio al via il nuovo pasto a domicilio per le persone in situazioni di fragilità

L'amminisrtrazione comunale di Cinisello Balsamo, in collaborazione con la Residenza Sanitaria Assistenziale Il Sole, Azienda Multiservizi Farmacie, Cir Food e associazioni del Tavolo Povertà, ...  CONTINUA

Nel Dna c’è vita dopo la morte: alcuni geni sopravvivono per almeno 4 giorni

Nel Dna la vita prosegue dopo la morte almeno per altri quattro giorni: è stato osservato nei topi e nei pesci, nei quali alcuni geni sembrano continuare a essere attivi per molte ore dopo la...  CONTINUA

Mel Brooks, novant’anni di risate a crepapelle

«Una risata vi seppellirà», disse l’anarchico russo Bakunin. Ed è con questo spirito che quel gran genio della comicità di Mel Brooks ha affrontato la vita, arrivando a tagliare un importante...  CONTINUA

Ultracentenari? Questione di vitamina D e stili di vita

C’è un piccolo paesino in provincia di Benevento, San Marco dei Cavoti, dove essere centenari è all’ordine del giorno. Una caratteristica che ha spinto gli scienziati del CReI, il Collegio dei...  CONTINUA

Morbo di Parkinson: nuove cure con gli esperti

Una nuova ed efficace modalità terapeutica per affrontare la malattia del Parkinson nelle provincie di Brindisi, Lecce e Taranto con una adeguata assistenza da parte di una qualificata  "squadra"...  CONTINUA

Moconesi, compie 108 anni il più anziano della Liguria

Ha appena compiuto 108 anni Luigi Musante detto "Gigi", la persona più anziana della Liguria: è stato festeggiato dalla sua famiglia e dal suo paese, Moconesi, in Val Fontanabuona.
  CONTINUA

Occhio ai nei, sempre

L’invecchiamento comporta un aumento del rischio di neoplasie a causa del declino fisiologico della sorveglianza immunologica, all’accumulo di mutazioni genetiche, alla minore capacità di...  CONTINUA

Cercansi volontari per affiancare gli anziani ad agosto

La Caritas di Milano ha lanciato un appello ai cittadini che ad agosto restano in città ed hanno qualche ora di tempo da dedicare a chi si trova in difficoltà. In collaborazione col Comune di...  CONTINUA

Consiglio d’Europa: al centro il rapporto fra sanità e invecchiamento

Il 23 giugno scorso a Strasburgo si sono svolti i lavori della Conferenza delle OING ( Organizzazioni Internazionali Non Governative) presso il Consiglio d’Europa. Il rapporto tra sanità e...  CONTINUA


Prima 2412241324142415241624172418241924202421 Ultima
Totale Articoli: 29464