(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani e invecchiamento attivo, Unimc a Maastricht

La delegazione di Unimc (Università di Macerata) è tornata da Maastricht, dove si è svolto nei giorni scorsi il simposio accademico sulla salute e l’innovazione nei servizi di assistenza agli...  CONTINUA

Combattere l'abuso sugli anziani nei servizi assistenziali

Troppi anziani subiscono abusi e vivono in condizioni di abbandono in Europa e nel mondo nel settore dei servizi socio-assistenziali a lungo termine. La sensibilizzazione su questa realtà diffusa è...  CONTINUA

CNR - Tumore alla prostata: i primi dati dello studio Pros-it

E' in corso un progetto della durata di tre anni che mira a individuare gli aspetti sui quali lavorare per perfezionare le cure e garantire una migliore qualità di vita ai pazienti colpiti da...  CONTINUA

Quegli eterni cantanti della terza (e quarta) età

Charles Aznavour è in tournée mondiale a 92 anni. Sono tanti gli artisti “anziani” che continuano ad esibirsi con grande successo nonostante l’età. E per un Francesco Guccini che si ritira a 73...  CONTINUA

Il teatro Marchesa diventa balera “Così gli anziani non restano soli”

A Torino in aiuto agli anziani che non vanno in vacanze al “Teatro Marchesa” si punta sulla musica, con le classiche danze da sala, Anni Sessanta e balli di gruppo che spopolano sulle spiagge. Il...  CONTINUA

Cassazione: no ai nipoti in adozione se i nonni disponibili a crescerli

La Cassazione ha accolto il ricorso di una nonna di Livorno contro la Corte d’Appello di Firenze che nel 2014 aveva dato lo stato di adottabilità della nipote, nata nel 2012. La figlia della...  CONTINUA

Welfare. Presentato ddl al Senato per riconoscimento del “caregiver”

Garantire il riconoscimento giuridico ai 3 milioni di persone, soprattutto donne tra i 45 e i 55 anni, che quotidianamente si prendono cura di un famigliare disabile o non autosufficiente. Questo...  CONTINUA

Anziani: 15 minuti di attività fisica al giorno riducono mortalità del 22%

Uno studio ha individuato l’obiettivo minimo e ragionevole di attività fisica per la terza età. Quindici minuti di esercizio fisico al giorno potrebbero essere un ragionevole obiettivo per le...  CONTINUA

Dopo l’estate a Palazzolo parte il Social housing

Famiglie in difficoltà pronte ad aiutare anziani in difficoltà. Social Housing è un termine anglossassone per identificare iniziative che possano garantire benessere abitativo e integrazione...  CONTINUA


Prima 2409241024112412241324142415241624172418 Ultima
Totale Articoli: 29464