(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Papa Francesco particolarmente sensibile nei confronti delle persone anziane

Papa Francesco, sul suo account Twitter, nel giorno in cui si celebra nel mondo la Giornata di sensibilizzazione contro gli abusi sugli anziani, scrive “Cari anziani, Dio non vi abbandona, è con...  CONTINUA

Un taxi elettrico per aiutare gli spostamenti delle persone anziane

In Valsugana per aiutare negli spostamenti, soprattutto, le persone con più di 70-75 anni, è stato proposto un taxi-elettrico con autista, in modo di garantire rapidità e velocità. L’iniziativa,...  CONTINUA

Come ottimizzare l'uso dei psicofarmaci nelle residenze per anziani

E' possibile ridurre l'uso di psicofarmaci da parte degli anziani ospiti nella case di riposo. Questo è il risultato dello studio portato avanti da ricercatori dell'Università di Brescia e...  CONTINUA

Il report Passi 2011- 2014

Gli abitanti della Regione Puglia hanno una percezione del proprio stato di benessere più alto della media italiana, nonostante le condizioni di vita non siano tra le migliori (basso livello di...  CONTINUA

Seniores, finalmente liberi di essere romantici

In aumento del 30% negli ultimi anni il numero di viaggiatori over 65 che rappresentano il 25 % dei clienti per i tour operator. Tra le mete preferite da questo tipo di turisti ci sono le località...  CONTINUA

Regioni: via libera a DPCM sui nuovi livelli essenziali di assistenza

 Il Presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini, ha espresso soddisfazione per l’accordo raggiunto in Conferenza delle Regioni sui nuovi LEA. Un’intesa su Decreto “raggiunta...  CONTINUA

Ad Amsterdam si sperimenta l’uso dell’intelligenza artificiale per la diagnosi precoce...

Gli scienziati sanno da tempo che la malattia di Alzheimer è un processo graduale e che il cervello subisce alterazioni funzionali prima che i cambiamenti strutturali associati alla malattia...  CONTINUA

I meningiomi intracranici nell'anziano

L'aumento della popolazione anziana ha comportato l'inclusione delle patologie cerebrali di tipo neurochirurgico tra le problematiche mediche da affrontare in soggetti di età superiore ai 65 anni....  CONTINUA

Anziani, “Prevenzione e salute” ad Aosta

E' in calendario dal 7 luglio alla fine di agosto l'iniziativa rivolta agli anziani “Prevenzione e salute”, a cura dell'assessorato comunale alle politiche sociali di Aosta. Volontari di...  CONTINUA

A San Giorgio "gli angeli dell'estate" per anziani e persone sole

Sono gli «angeli custodi dell'estate», al servizio di persone sole e anziani. Parte anche quest'anno il progetto “Angeli dell’Estate”, voluto dall'amministrazione comunale di San Giorgio a Cremano...  CONTINUA


Prima 2404240524062407240824092410241124122413 Ultima
Totale Articoli: 29464