C’è un taxi solidale per le categorie fragili Avvenire - , 2021 Avvenire, , Di , con , 2021 , 2021, 2021 Di , interpretato da , 2021 04/03/2021 A Milano è iniziato il servizio, lanciato dal Comune, del 'Taxi solidale', trasporto pubblico gratuito dedicato ai più fragili. Sono coinvolti i radiotaxi milanesi 02.4040, 02.8585, 02.6969 e la... CONTINUA
La pandemia imprime un cambiamento del welfare. Riflessione di Aur Umbria sul futuro dei servizi... Bernardoni Andrea - , Bernardoni Andrea , Bernardoni Andrea www.quotidianodellumbria.it, Di Bernardoni Andrea, con , Bernardoni Andrea , Bernardoni Andrea , Bernardoni Andrea Di Bernardoni Andrea, interpretato da www.quotidianodellumbria.it , Bernardoni Andrea 20/02/2021 La pandemia di Covid-19 ha messo sotto pressione la rete dei servizi sociali e sanitari, esposti ad un’onda d’urto imprevista che ha svelato le fragilità del welfare. In questo contesto, sostiene... CONTINUA
Dal comune di Ferrara "buoni taxi" per le persone fragili - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 17/02/2021 A Ferrara arrivano i 'Buoni taxi', con il duplice obiettivo di permettere alle persone fragili di viaggiare in sicurezza e di sostenere il mondo dei taxisti, tra i piu' danneggiati dalle misure... CONTINUA
Firenze, il manuale della convivenza nelle case popolari - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 15/02/2021 Il “Manuale per l’abitare consapevole di case, edifici e città”, risultato del progetto “Educazione alla cittadinanza e all’abitare”, nasce con l’obiettivo principale di introdurre le possibili... CONTINUA
Welfare, a Venezia partono i progetti per "La città sicura di sé" - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 11/02/2021 Sono al via i cinque progetti selezionati dall'amministrazione comunale di Venezia con il bando 'Condominio e reti solidali' nell'ambito del programma "La città sicura di sé". Nello specifico, il... CONTINUA
Poche dosi di vaccino, niente "click-day" per gli over 80 in Emilia-Romagna - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 09/02/2021 Parte oggi, 9 febbraio, la lettera del presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, per invitare a fare il vaccino gli ultra 80enni, ma con due scadenze distinte per chi ha più di 85... CONTINUA
In Santa Rita il servizio gratuito dei Buffoni di Corte. Oltre le paure scatenate dal Covid i... Joly Andrea La Stampa - , 2021 Joly Andrea La Stampa, Joly Andrea , Di Joly Andrea, con , 2021 Joly Andrea , Joly Andrea 2021, Joly Andrea 2021 Di Joly Andrea, interpretato da , 2021 Joly Andrea 08/02/2021 Marzo 2020, inizio dell'emergenza sanitaria, migliaia di persone con disabilità intellettiva cambiano vita. Uno stravolgimento della routine che è un colpo durissimo da assorbire. Lo fanno in... CONTINUA
Anziani fragili (e lontani) più al sicuro da cadute e malori Corcella Ruggero Corriere salute - , 2021 Corcella Ruggero Corriere salute, Corcella Ruggero , Di Corcella Ruggero, con , 2021 Corcella Ruggero , Corcella Ruggero 2021, Corcella Ruggero 2021 Di Corcella Ruggero, interpretato da , 2021 Corcella Ruggero 05/02/2021 Dalla telemedicina arriva il "Progetto Fragilità", nato per aiutare gli anziani con difficoltà senza toglierli dalla loro casa. E' un'iniziativa, che dovrebbe essere pronta per l'estate, voluta... CONTINUA
Welfare, Calabria: al via l'iscrizione all'albo delle strutture socio assistenziali - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 04/02/2021 L'assessorato regionale al Welfare della Calabria ha dichiarato di aver avviatole procedure per l'iscrizione all'albo regionale delle strutture socio assistenziali, autorizzate o accreditate allo... CONTINUA
Covid, Taranto: Stanziati 700mila euro in buoni spesa - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 01/02/2021 Il Comune di Taranto ha diffuso un report in cui si evidenzia che "attraverso la procedura telematica, ideale per evitare assembramenti", sono state gestite 3.700 domande e distribuiti 300mila euro... CONTINUA