Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Avanti, parla

Giovanna ha i capelli bianchi, però lunghissimi e folti. Vive in un bell’appartamento che guarda il fiume, nel centro di Roma, ma è un’operaia in pensione. In un tempo in cui tutti inseguono il...  CONTINUA

Lettere e disegni per anziani soli in Casa di Riposo a Trieste

“Lettere e disegni per rincuorare ai tempi del Covid”, si chiama così l’iniziativa partita dall’associazione di volontariato Trieste Altruista che porta sorrisi e conforto nelle case di riposo...  CONTINUA

Una telefonata contro la solitudine

Si chiama SoloLine ed è l’iniziativa contro la solitudine lanciata dall’Aip, l'Associazione Italiana di Psicogeriatria.In questo modo l’associazione vuole aiutare l’anziano solo ad affrontare il...  CONTINUA

La solitudine nella mezza età prepara la via alla demenza

Un persistente stato di isolamento (in particolare nella mezza età) può raddoppiare il rischio di sviluppare una demenza o l’Alzheimer, rispetto a quello rilevabile tra coloro che sono vissuti...  CONTINUA

Storia della solitudine. Da Aristotele ai social network

«O beata solitudo, o sola beatitudo!»: un poeta del XVI secolo esalta con questo verso il silenzio e l'isolamento di chi è in grado di mettere le ali e volare verso la solitudine: un ideale...  CONTINUA

La soledad en el final de la vida, a estudio - Nuovo studio sugli anziani soli

Le misure contro la pandemia, come l'isolamento o l'evitare il contatto sociale, stanno contribuendo ad aggravare il problema legato alla solitudine, soprattutto tra gli anziani. In questo...  CONTINUA


12345678910 Ultima