Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Combattenti dalle armi spuntate: la ricerca del ben-essere in tempi di pandemia

Il primo duro lockdown scattato a marzo 2020 ha significato un confinamento dentro i perimetri territoriali decisi dalle Istituzioni. Per gli anziani, soprattutto per quel gruppo definito...  CONTINUA

Gli effetti dell’isolamento e distanziamento sociale sugli over 60

Gli over 60, sono una delle categorie che più di tutte ha dovuto fare i conti con la pericolosità del virus e con le misure restrittive. Da una parte, la possibilità di poter uscire ma con il...  CONTINUA

"Caffè per Tutti"

Dal Rapporto sociale anziani elaborato dalla regione Emilia Romagna emerge che i residenti over 65 all’1 gennaio 2019 superano il milione; di questi oltre 360mila hanno più di 80 anni. Tra i...  CONTINUA

Covid-19, la solitudine veleno per la mente umana

I contatti umani sono letteralmente cibo per il nostro cervello, che nella solitudine e nell’isolamento reagisce come quando abbiamo fame: si attivano le stesse aree e soffriamo come se fossimo...  CONTINUA

Io sono la solitudine

La solitudine è una vera e propria malattia, che purtroppo non conosce età o confini. Parliamo chiaramente non della solitudine “sana”, cioè di quel tempo che scegliamo di dedicare solo a noi...  CONTINUA

Anziani, racconti della pandemia: “Tanta preoccupazione, ma nessuna rassegnazione”

Fausto Cuoghi è l’autore de “La speranza ha i colori dell’arcobaleno. La pandemia nei racconti di uomini e donne con i capelli bianchi”, una raccolta di esperienze del mondo degli anziani durante...  CONTINUA

RSA: un vaccino contro la solitudine

Per ogni anziano vaccinato, sia vaccinato al più presto anche un suo famigliare. È questa la richiesta di UNEBA, la più rappresentativa organizzazione di categoria del settore sociosanitario,...  CONTINUA

Auser Perugia: l’aiuto parte dall’ascolto. Basterà chiamare lo 0755005666

Tra gli effetti che la crisi pandemica ha prodotto, soprattutto per le persone anziane, c’è sicuramente un incremento delle situazioni di solitudine e fragilità.E' per rispondere a questo fenomeno...  CONTINUA

L'appello di nonna Luisa: 'A 109 anni mi vaccinerò appena possibile'

Si allunga la lista degli over che si dichiarano disposti a sottoporsi al vaccino anti Covid nella speranza di uscire dalla bolla di solitudine nella quale il Virus li costringe ormai...  CONTINUA


Prima 3456789101112 Ultima