Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Come campare cent’anni e vivere felici seguendo i consigli degli anziani sardi

Molti abitanti della Sardegna vivono fino a 100 anni e oltre. Per questo motivo sta crescendo l’attenzione mondiale nei confronti della popolazione dell’isola. Ma quali sono i segreti di questa...  CONTINUA

"Fare il missionario ringiovanisce"

“Ringrazio Dio per la mia vocazione di missionario”, afferma don Italo Spagnolo, salesiano di 79 anni, originario della provincia di Biella.“Pensavo di essere troppo vecchio, racconta, di non avere...  CONTINUA

Riapre il Centro Ricreativo Anziani a Pieve di Soligo Tv

«Un piccolo passo verso il ritorno alla normalità». È con questo spirito che Tobia Donadel, assessore alla politiche sociali di Pieve di Soligo, ha partecipato alla piccola cerimonia di riapertura...  CONTINUA

Per stimolare gli anziani a incontrarsi nei quartieri

Riportare gli anziani a incontrare e a incontrarsi nei quartieri della città di Lugano (Svizzera) è quanto si propone il ciclo di cinque conferenze informative intitolate «Parliamone!». Promosse da...  CONTINUA

Presentati i dati del progetto "Telefono amico” che ha coinvolto soggetti dai 65 anni agli over 80

Presentati i dati finali della prima fase del progetto “Telefono amico” finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e realizzato dall’impresa sociale FragileForte con il patrocinio...  CONTINUA

V.I.P. - Very Infomal People

Il progetto V.I.P. (Very Informal People) nasce all’interno del percorso Welfare a KM Zero (iniziativa del territorio trentino), ed è frutto di un intenso lavoro di coprogettazione nell’ambito di...  CONTINUA

Nasce AbruzzoWelfare, la piattaforma cooperativa per accedere ai servizi di welfare

Il portale, che contiene interventi di natura educativa, assistenziale e ludica, è stato promosso dal Gruppo Cooperativo CGM, insieme al Consorzio Solidarietà Con.Sol. L'iniziativa si configura...  CONTINUA

Longevità, ecco i due segreti per un invecchiamento di successo secondo nuovo studio

Un team di ricercatori dell’Università di Otago (Nuova Zelanda) ha analizzato le caratteristiche e i dati dei centenari della Nuova Zelanda giungendo alla conclusione che, la rinuncia al fumo e il...  CONTINUA

Gli anziani non sono scarti della società, e vanno tutelati

Nell’era del COVID 19  spesso è passata l’idea che in casi estremi, le persone fragili e/o anziane potessero non essere destinatarie delle “cure” necessarie alla sopravvivenza! Le persone fragili...  CONTINUA

La storia di Emilia, che a 85 anni nella pandemia ha trovato una nuova famiglia

Emilia ha compiuto 85 anni. Da 50 vive Bologna con il marito Giorgio, che oggi di anni ne ha 90, in un condominio del Quartiere Porto-Saragozza.Il 10 marzo tutti hanno cominciato a lavorare in...  CONTINUA


12345678910 Ultima