Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

“I nonni si raccontano…”, presentato il libro alla presenza di graditi ospiti e di tanti cittadini

È un mondo lontanissimo, quello raccontato dai 35 "nonni" di Fossato di Vico nel libro "I nonni si raccontano", edito dal circolo Acli Ora et Labora con il sostegno della Fondazione Cassa di...  CONTINUA

Nonni e nipoti: diamoci una mano. Opportunità per ’crescere’ insieme

Si chiama “Resilienza intergenerazionale: nuove opportunità per crescere insieme nella fase post Covid 19”. E’ il progetto presentato da Auser Umbria, Anteas e Ancescao, con il supporto della...  CONTINUA

Benefit graduati in base all’età per motivare i collaboratori

Negli studi professionali convivono professionisti di differenti età e generazioni, con esigenze e aspirazioni differenti. Per gestire questa situazione potrebbe essere ottimale una definizione di...  CONTINUA

Maestri e allievi. Ora il tormentone cancella lo scontro tra generazioni

I giovani della rivoluzione che sta scuotendo le fondamenta della musica italiana sono talmente rispettosi di zii, nonni e maestri da cercare in ogni modo di includerli nella loro irriverente ma in...  CONTINUA

Eventi e liturgie diffuse in tutte le Chiese locali

La 'Giornata mondiale dei nonni e degli anziani' è tra gli eventi più significativi voluti da papa Francesco per l’anno Famiglia Amoris laetitia. La Giornata si terrà ogni anno, nella quarta...  CONTINUA

"Boys per sempre senza nostalgia"

Boys è il nuovo film di Davide Ferrario, classe 1956, autore eclettico di film nati dal guardarsi intorno, con senso autocritico e indomita curiosità. «Essere sessantenni oggi è strano, perché non...  CONTINUA

Spazio Generazioni - Un progetto di educativa condominiale

L’amministrazione dell’Unione Terra di Mezzo (tre Comuni per un totale di circa 30.000 abitanti nella provincia di Reggio Emilia), in collaborazione con la Cooperativa sociale «Accento», si...  CONTINUA

A Muggia gli anziani della casa di riposo cuciono bambole di stoffa per i bambini

A Muggia, in Friuli-Venezia Giulia, gli anziani della Casa di Riposo Comunale hanno cucito a mano delle bambole di stoffa da donare ai bambini della scuola materna “Ss. Giovanni e Paolo” e...  CONTINUA

Adolescenza e vecchiaia. Età per mettersi in gioco

Secondo Francesco Stoppa, psicoanalista e docente del Pontificio Istituto teologico "Giovanni Paolo II", adolescenza e vecchiaia sono età di cambiamento, età di passaggio, età di solitudine. Sono...  CONTINUA

L'ospite è gradito: gli anziani aprono le porte ai giovani

“Prendi in casa”, il progetto di abitare solidale tra residenti e giovani fuori sede che l’Associazione MeglioMilano ha avviato da tempo nel capoluogo, propone alloggi a prezzi accessibili a...  CONTINUA


Prima 3456789101112 Ultima